la proposta

Appello del servizio affidi per tanti bambini che hanno bisogno di aiuto

L’affido familiare è una esperienza di solidarietà: accogliere temporaneamente un bambino o una bambina nella propria casa per garantirgli il diritto alla crescita e all’educazione

Appello del servizio affidi per tanti bambini che hanno bisogno di aiuto

Appello del Servizio affidi dell’Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona a Magenta per prendersi cura di minorenni bisognosi di una famiglia.

Appello del servizio affidi per tanti bambini che hanno bisogno di aiuto

La legge prevede che ogni bambina o bambino minore ha diritto di crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia. Può accadere che alcune famiglie, nel corso della loro storia, vivano dei momenti di difficoltà e non siano per questo in grado di provvedere ai bisogni di cura e sostegno dei figli. Quando un bambino si trova temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo, può essere affidato a una famiglia, preferibilmente con figli minori, o a una persona singola, in grado di assicurargli il mantenimento, l’educazione, l’istruzione e le relazioni affettive di cui egli ha bisogno.

L’affido familiare è una esperienza di solidarietà: accogliere temporaneamente un bambino o una bambina nella propria casa per garantirgli il diritto alla crescita e all’educazione. L’affido richiede persone disponibili ad aprirsi, a condividere, a costruire insieme un pezzo di strada. Chi accoglie, non è mai solo: nel magentino è presente un Servizio Affidi, composto da una psicologa e da una assistente sociale, con il compito di offrire formazione, ascolto e sostegno a coloro che intraprendono un percorso di affido.

I bambini che cercano una casa

Pubblichiamo questo appello perché è urgente trovare una famiglia, una coppia o una persona singola disponibili ad accogliere nella propria casa:

E. ragazzina di quasi 13 anni

E. è una ragazzina sorridente e socievole, capace di entrare in relazione con gli adulti e con i coetanei. Da diversi anni è accolta in una comunità educativa. Per questo il Servizio sta cercando per lei una famiglia o single in grado di sostenerla e accompagnarla nel passaggio all’adolescenza, capace di garantirle sicurezza, ascolto e aiuto nel fronteggiare i suoi compiti evolutivi.

G. ragazzina di 15 anni

G. è una ragazzina gentile, empatica ed estremamente generosa. Al momento si trova in una comunità educativa in attesa di una famiglia o single che possa accompagnarla e supportarla nel suo percorso di crescita, offrendole un ambiente di sviluppo stabile ed affettivo.

F. ragazzo di 17 anni

F. è un ragazzo estroverso, educato e disponibile alla relazione. È accolto da diverso tempo in una comunità educativa e il Servizio sta cercando per lui una famiglia o single che possa aiutarlo ad affrontare la sfida del passaggio verso la maggiore età e che possa sostenerlo nello sviluppo delle sue risorse e potenzialità.

S. ragazzina di 12 anni

S. è una ragazzina collocata in una comunità educativa e per tale motivo si rende necessario l’avvio di un percorso d’affido, per il quale la minore si dimostra entusiasta di aderire. S. è una bambina originaria dell’est Europa, ha caratteristiche minute e difficoltà dal punto di vista scolastico ed emotivo. Si cerca per lei una famiglia capace di incontrare i suoi bisogni e di assisterla nel suo percorso di crescita, garantendole un ambiente di ascolto, supporto e cura.

Chiunque fosse disponibile ad avviare un percorso di affido familiare, per rispondere a questi o a tanti altri bisogni del nostro territorio, potrà contattare il responsabile Andrea Sammali, l’assistente sociale Stefania Sartorelli o la psicologa Valeria Api del Servizio Affidi dei Comuni del Magentino, gestito dall’Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona, per capire meglio in che modo mettersi in gioco.