Terzo settore

Anffas: lavoro di squadra con la Fondazione Piatti

Da oltre 40 anni punto di riferimento per la cura di persone con gravi disabilità

Anffas: lavoro di squadra con la Fondazione Piatti

Una partnership che regala tante novità per la struttura di Abbiategrasso, centro d’elitè nell’assistenza a persone con gravi disabilità, con centro diurno e residenziale.

Una cena, quella di venerdì sera  26 settembre 2025, per dire grazie a tutte le associazioni e agli amici che da decenni, oltre 40 anni, aiutano Il Melograno nella sua mission, ovvero assistere le persone con disabilità e aiutare le loro famiglie nell’affrontare questa complicata situazione e favorire processi d’inclusione sociale. Ciò che rende speciale questa realtà del terzo settore è la forza di tanti amici per fare qualcosa di speciale.

Tante novità dal 2025

Nell’ultimo anno sono tante le novità introdotte, da un punto di vista strutturale e gestionale. Il centro ha subito lavori di riqualificazione ed efficientamento , e a livello gestione, per questioni normative, i servizi sono stati affidati alla Fondazione Piatti di Varese, rappresentata, durante la serata, dal Direttore dei servizi Massimiliano Arosio e la responsabile delle attività di Abbiategrasso, dottoressa Marianna Gellera.

“Con questa novità stiamo proiettando il centro verso il suo futuro – spiega Massimo Simeoni presidente Anffas  Abbiategrasso– Era un passaggio obbligato anche dalle nuove normative, ma siamo in ottime mani, una fondazione che gestisce altri centri che porta in dote una professionalità e un background di grande valore che si unisce alla solidità di una realtà rodata da decenni d’impegni e sacrifici”.

“Nel polo di Abbiategrasso sono presenti un centro diurno da 30 posti e 20 per gli ospiti fissi – spiega la dottoressa Marianna Gellera – sono state inserite delle novità, delle attività rieducative e riabilitative innovative, per rispondere in maniere più dettagliata e specifica ai bisogni dei nostri ragazzi. Novità assoluta, da qualche settimana nel nostro centro, per la prima volta, sono stati accolti 4 ragazzi minori e grazie a questi nuovi inserimenti abbiamo dato una nuova possibilità alla loro vita terminata la scuola, un’opportunità in più”.

abbiategrasso-anffas-cena

Un omaggio a Mario Tessuto

Ma sono tanti anche gli appuntamenti che ci aspettano entro la fine dell’anno per aiutare Anffas, tutti evento con sfondo benefico, per raccogliere fondi da destinare al centro di Strada per Cassinetta. Il più importante e vicino in termine di tempo è quello in programma il 10 ottobre 2025, quando ci sarà una serata omaggio dedicata ad un grande amico e sostenitore di Anffas Il Melograno, il cantante Mario Tessuto, scomparso nel 2024

“Importante organizzare eventi, far conoscere Anffas e far partecipare tanta gente per sensibilizzare la comunità sulle nostre attività – spiega Alberto Gelpi storico volontario e deus ex machina per l’organizzazione di eventi – Quella del 10 ottobre al Teatro Fiera di Abbiategrasso alle e 21 sarà una serata evento dove sul placo saliranno 12 artista che rappresentato il meglio della musica italiana degli anni ‘60, dedicata ad una persona straordinaria come Mario Tessuto, che grazie a lui con sua moglie Donatello e al loro impegno Anffas Abbiategrasso è cresciuta molto negli anno novanta, ma anche per ricordare un genitore di un ragazzo speciale, Giancarlo, che vive nel nostro centro da molto anni”.

 

Una realtà viva, un’associazione che nonostante le difficoltà trova le soluzioni per garantire un servizio riconosciuto e apprezzato. Una serata importante, all’insegna dell’amicizia e della convivialità.