Alla scoperta della città delle donne
Una biciclettata per le strade di Abbiategrasso per riscoprire la memoria femminile

Una bella e salutare iniziativa. Nell’ambito della settimana Europea della mobilità sostenibile, Fiab Abbiateinbici e l’associazione Iniziativa Donna organizzano "La città delle donne" una biciclettata per le strade di Abbiategrasso per riscoprire la memoria femminile. Chi vuole partecipare all’evento è in programma sabato 13 settembre 2025 alle 14 da piazza Castello.
Tour al femminile
Un itinerario tutto al femminile, i partecipanti rigorosamente in sella alle due ruote, percorreranno via Ada Neri, Alda Merini e poi Anna Frank via Eleonora Dusa e via dicendo. Un tour cittadino per riscoprire vie, piazze e parchi pubblici dedicati a grandi donne della storia, costruendo un percorso di memoria collettivo, di narrazione nella storia di alcune delle tante donne che hanno avuto un ruolo preponderante nell’umanità. La città si fa specchio della tessitura narrativa della storia.

Teatro al Castello
Nell’ambito della rassegna “Restate in città 2025” sempre l’associazione Iniziativa donna in collaborazione con Fiab Abbiateinbici organizzano uno spettacolo teatrale all’aperto. Domenica 14 settembre 2025 andrà in scena, sul palco allestito nel cortile del Castello Visconteo alle 17.30, “Alfonsina con la A” con Monica Faggiani.
L'incredibile Storia di Alfonsina Strada, una donna che per tutta la vita non ha desiderato altro che pedalare e non scende mai dalla sua bicicletta, sperando così di sfuggire alla miseria delle sue origine e di superare quel limite che la società, la cultura dell'epoca e il suo essere femmina volevano imporle. Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti al link www.abbiategrassodavivere.it. In caso di pioggia l'evento si terrà presso l'Ex Convento dell'Annunciata