L'evento

Al via la Festa Patronale di Cesate

Tanti gli appuntamenti programmati tra intrattenimenti musicali, spazi di fede, mercatini e consegna delle benemerenze civiche

Al via la Festa Patronale di Cesate
Pubblicato:

La festa si articolerà tra l’oratorio di via Battisti a Cesate, lungo il centro storico e in biblioteca

Un calendario ricco di eventi

Come ogni inizio di settembre arriva la Festa Patronale di Cesate. Un evento che vede la chiesa locale in stretta collaborazione con il Comune. Parte domani domenica 31 agosto. Molti gli appuntamenti programmati tra spazi di intrattenimento e di fede, mercatini e consegna delle benemerenze civiche. Domani alle 16 nella chiesa di Sant’ Alessandro e Martino si celebra la messa solenne e al termine ci sarà una esibizione del gruppo “Vintage e Armonia”. Giovedì 4 settembre nell’oratorio di via Cesare Battisti (alle 19 sotto la tettoia esterna) si apre la cena con i partecipanti alla fiaccolata, quella che si terrà dal Santuario di Oropa.

Musica, spettacolo e fiaccolata

Venerdì 5 settembre il gruppo “First Dance” si esibirà sul palco e farà ballare il pubblico dei presenti (in serata negli spazi di via Battisti). Sabato 6 settembre animazione in oratorio dalle 16 alle 19 e partite di calcio amichevoli. Alle 17 si aprono le confessioni nella chiesa di Sant’Alessandro e alle 18 i festeggiamenti del 40° anniversario di sacerdozio di don Maurizio Pessina.  La fiaccolata a piedi dal Santuario di Oropa arriverà alle 21 davanti alla scalinata della chiesa di Sant’Alessandro. Il punto di ristoro che solitamente ha orari ridotti rimarrà aperto fino alle 23 e nel piazzale interno si terranno altri numeri di musica e spettacolo.

 

Gara di pasticceria, benemerenze civiche e processione

Domenica 7 settembre si apre il mercatino lungo la centrale via Romanò organizzato dal Comune. Alle 10 si svolgerà la messa solenne con gli anniversari di matrimonio e l’aperitivo finale. Alle 12 il grande “Pranzo della Patronale” sotto il portico dell’oratorio di via Battisti. Dalle 15 animazione e spettacoli e la tradizionale gara di pasticceria dove i concorrenti presenteranno una torta che verrà votata da una commissione esaminatrice. Alle 17.30 in biblioteca il sindaco Roberto Vumbaca consegnerà ad alcuni cittadini meritevoli le benemerenze civiche. Alle 21 la festa si concluderà con la suggestiva processione e la statua dei santi per le strade di Cesate.

La cerimonia delle benemerenze civiche dello scorso anno