PARABIAGO

Al via dal centro sportivo Venegoni la sesta 1001 Miglia

La randonnée più lunga d'Europa vedrà partecipanti di ogni età, rientro a Parabiago il 22 agosto

Al via dal centro sportivo Venegoni la sesta 1001 Miglia
Partirà stamattina, venerdì, dal centro sportivo Venegoni di Parabiago  ‘la sesta 1001 Miglia

In bici per l’Italia da tutto il mondo partendo da Parabiago

I ciclisti percorreranno le strade di Coppi a Castellania e scenderanno verso il Mar Ligure godendo degli scenari mozzafiato delle Cinque Terre. Poi affronteranno le Alpi Apuane dei marmi di Michelangelo e incontreranno sul loro percorso le Torri di San Gimignano, la Fortezza di Monteriggioni, Siena e le Crete Senesi per poi giungere nel Lazio fino all’apogeo del Lago di Bolsena. Risaliranno poi l’Umbria e costeggeranno il lago Trasimeno, passeranno nuovamente dalla Toscana dove incontreranno Cortona, la Foresta di Vallombrosa e l’autodromo del Mugello. Poi toccherà le strade dell’Emilia Romagna, dove i randonneurs incontreranno Lugo e costeggeranno il fiume Po, risalendo poi lungo la Pianura Padana per tornare a Parabiago il 22 agosto.

Il percorso toccherà 13 tra i borghi più belli d’Italia, tra cui Peccioli in Toscana, il borgo più bello d’Italia 2024

I ciclisti avranno quindi l’opportunità di immergersi in un viaggio senza tempo attraverso luoghi intrisi di cultura, tradizione e fascino architettonico. Attraversando stradine e sentieri, i partecipanti saranno accolti dalle calde sfumature del sole italiano che illuminano paesaggi mozzafiato e scorci pittoreschi. Le tappe con difficoltà altimetriche sono poste nei primi 1000 chilometri lasciando un rientro più dolce verso l’arrivo. Gli ultimi 400 chilometri sono infatti totalmente pianeggianti e accompagnati dal fresco scorrere delle acque del fiume più lungo d’Italia. Il punto più difficile, come spiega Rigamonti, sarà Bolsena: «Se si supera quel punto, si arriva alla fine».’