lutto

Addio a Ornella Vanoni, signora della musica

La cantante è stata colta da un malore nella sua casa milanese, aveva 91 anni

Addio a Ornella Vanoni, signora della musica

Il mondo della musica piange Ornella Vanoni. La cantante, 91 anni, si è spenta  intorno alle 23 di ieri, venerdì, a causa di un arresto cardiocircolatorio nella sua casa di Milano.

Icona della musica leggera italiana aveva esordito nel 1956

Cantante, attrice e conduttrice televisiva, era un icona della musica leggera italiana aveva esordito nel 1956. Ha pubblicato oltre cento progetti (tra album, EP e raccolte) e rientra tra le cantanti italiane con il maggior numero di vendite, con oltre 55 milioni di dischi. In carriera ha collaborato con numerosi artisti da Gino Paoli a Paolo Conte, Lucio Dalla e Fabrizio De André. Otto le sue partecipazioni al Festival di Sanremo

“Non ho paura della morte aveva detto in una recente intervista”

“Non ho paura della morte – aveva detto in una recente intervista -. Credo che capirò quando sarà il momento di andarmene, quando io sarò inutile alla vita e la vita sarà inutile a me”. Tra i suoi maggiori successi ci sono canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana come “La musica è finita”, “Abbracciami forte” e “Domani è un altro giorno”.

Tanti i messaggi di cordoglio dal mondo dello spettacolo e della musica

Subito dopo la notizia della scomparsa, sono tanti i messaggi di cordoglio che arrivano dal mondo dello spettacolo e non solo, per una delle artiste italiane più amate. Fiorella Mannoia su Facebook: “Cerco le parole ma non le trovo, mi sembrano tutte banali e lei ha sempre odiato le banalità. Ora sento solo un grande, profondo dispiacere. Ci mancherai”. “Artista straordinaria e donna speciale”. Così Amadeus ricorda Ornella Vanoni: “Per me è stato un privilegio condividere tanti momenti belli, divertenti e indimenticabili. Mancherai tanto a tutti. Ti voglio bene Ornella”. “Ognuno ha i suoi cantanti preferiti.. la mia era Lei. Riposa in pace meravigliosa Ornella, la tua voce, la tua personalità, la tua luce, non ci lasceranno mai. Unica”. scrive invece Laura Pausini “Addio adorata Ornella… Mi mancherai tanto…”. Così Mara Venier sui social

Fabio Fazio: “Sono senza parole e non ero pronto per tutto questo”

“Non sono in grado di dire niente. Sono senza parole e non ero pronto a tutto questo. Non mi pare possibile. Non riesco a dire proprio niente”. Così Fabio Fazio affida ai social il dolore per la scomparsa di Ornella Vanoni che negli ultimi due anni era ospite ricorrente di Che tempo che fa. “Tesora mia adorata”. scrive invece  Luciana Littizzetto 

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli: “Perdiamo un artista originale e raffinata”, Salvini: “Una voce senza tempo”

“Con la scomparsa di Ornella Vanoni l’Italia perde una delle sue artiste più originali e raffinate. Con la sua voce unica, e una capacità interpretativa senza eguali, ha scritto pagine importanti nella storia della canzone, del teatro e dello spettacolo italiano. A nome mio personale e del ministero della Cultura esprimo cordoglio e vicinanza ai familiari”. Lo dichiara in una nota il ministro della Cultura, Alessandro Giuli. “Grande dispiacere per la scomparsa di Ornella Vanoni. Un pezzo di storia della musica italiana. Una voce unica, inconfondibile, senza tempo. Buon viaggio”. Lo scrive sui social il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini.