Aveva 87 anni

Addio a don Giampiero Baldi, proclamato il lutto cittadino

Fu parroco a Turbigo dal 1986 al 2006 e poi parroco e responsabile della Comunità pastorale Santa Maria in Binda fino al 2012. Da allora era residente a Castelletto di Cuggiono dove si occupava delle celebrazioni liturgiche ed era assiduo al confessionale.

Addio a don Giampiero Baldi, proclamato il lutto cittadino

Don Giampiero Baldi è tornato alla Casa del Padre.

Lutto per la scomparsa di don Giampiero Baldi

Dopo l’aggravarsi delle condizioni di salute degli ultimi mesi, si è spento nella serata di lunedì 20 ottobre a Turbigo, dov’è stato proclamato il lutto cittadino. È stato un sacerdote di preghiera, capace di grande ascolto. Nato ad Abbiategrasso il 5 novembre 1937, dopo aver studiato nei seminari prima a Seveso e poi a Venegono, fu ordinato sacerdote il 25 febbraio 1961 dal cardinale Giovanni Battista Montini. Il suo primo incarico fu quello di vicario parrocchiale a Milano, alla parrocchia della Divina Provvidenza, dove rimase fino al 1973. Nel settembre di quell’anno fu nominato parroco a Casate dove rimase per 13 anni fino al 1986, quando il cardinale Carlo Maria Martini lo nominò parroco a Turbigo. Qui ha guidato fino al 2012 la parrocchia Beata Vergine Assunta, ed è stato anche il primo responsabile della Comunità pastorale Santa Maria in Binda con Robecchetto, Malvaglio e Nosate.

Dal 2012 era residente a Castelletto di Cuggiono

Don Giampiero ha accompagnato nella crescita della fede diverse generazioni, che lo ricordano nelle preghiere. Nel suo percorso ha sempre prestato grande attenzione ai momenti di relazione e ascolto dei fedeli, di cura delle celebrazioni e di organizzazione di momenti culturali. Dal 2012 era residente a Castelletto di Cuggiono dove si occupava delle celebrazioni liturgiche ed era assiduo al confessionale. Don Giampiero è stato un sacerdote di grande fede, un uomo che ha compiuto ogni atto della sua vita in nome di Dio, e che ha cercato di trasmettere questo amore per il Signore a tutti i fedeli che ha incontrato nel suo lungo ministero sacerdotale.

La preghiera della Comunità pastorale Santa Maria in Binda

Così la Comunità pastorale Santa Maria in Binda:

“Lo affidiamo al Signore con la preghiera di suffragio: Dio misericordioso, che al tuo sacerdote don Giampiero nel tempo della sua dimora tra noi hai affidato il servizio della tua parola e dei tuoi sacramenti, donagli di esultare per sempre nella liturgia del cielo”.

Il funerale domani alle 15 nella chiesa parrocchiale di Turbigo

Il funerale sarà celebrato domani, giovedì 23 ottobre, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Turbigo e sarà preceduto dalla recita del Rosario con inizio alle 14.30. Dopo la cerimonia funebre, don Giampiero sarà tumulato nel cimitero dei parroci del cimitero di Turbigo. La camera ardente è allestita alla Scala di Giacobbe di Castelletto di Cuggiono, in piazza Santi Giacomo e Filippo. Come già avvenuto ieri, martedì 21, nella serata di oggi, mercoledì 22, alle 21 sarà recitato il Rosario.