L’Amministrazione Comunale di Albairate ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al dottor Antonino di Matteo. Un’iniziativa presa nella seduta del Consiglio comunale della scorsa settimana , quando è stata conferita la cittadinanza onoraria al dottor Antonino Di Matteo Procuratore della Repubblica presso la Direzione Nazionale Antimafia.
Comune a favore della legalità
«La portata simbolica del conferimento della cittadinanza onoraria al Procuratore Di Matteo esprime il desiderio di tutti i cittadini onesti, di coltivare la cultura della legalità e di creare intorno a lui una rete di vicinanza e solidarietà per contrastare l’isolamento, mezzo che spesso viene usato per fermare coloro che combattono in prima linea e dimostra in modo chiaro e inconfutabile che Albairate è schierata a favore della legalità – ha affermato il sindaco Flavio Crivellin – Ancora una volta, il Comune di Albairate intende essere un punto di riferimento civile e culturale. Per questo motivo l’Amministrazione è al lavoro per organizzare una giornata di incontro aperto alla cittadinanza».
L’impegno
Il dottor Di Matteo nel corso della sua carriera si è più volte occupato dei rapporti tra Cosa nostra e alti esponenti delle istituzioni. A causa della sua attività, Di Matteo è sotto scorta dal 1993.
Lo scorso anno il Comune di Albairate aveva conferito la cittadinanza onoraria al Procuratore della Repubblica dottor Nicola Gratteri, da anni è impegnato in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata, ed è tra i più attivi ad evidenziare le ramificazioni della ‘ndrangheta anche al Nord. Il 15 maggio del 2023 , per la cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria, il magistrato era presente in sala consiliare, dove aveva incontrato gli studenti della scuole di Albairate e i cittadini.