Attualità

Abbiategrasso Model Expo all’Annunciata

Oltre 1000 esemplari in mostra all’ottava edizione

Abbiategrasso Model Expo all’Annunciata

Una mostra nazionale di modellismo in città con partecipanti da tutte le regioni del Paese. È quella che è andata in scena all’ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso  nelle scorso weekend.

Vascelli, soldati tutti pezzi unici

Barche e soldati, ma anche il gioiello di una riproduzione fedele del Castello Visconteo di Abbiategrasso. Per curiosi e appassionati nulla mancava insomma nella Città del Leone. Quella organizzata dalla Pro loco di Abbiategrasso insieme al GSMI, cioè il gruppo di studio modellistico italiano, la federazione nazionale navimodel e i volontari del settore modellistico è l’ottava edizione di Abbiategrasso Model Expo, una mostra modellistica tutta abbiatense, ma dal sapore molto più grande.

Una manifestazione nazionale

«La manifestazione nasce 8 anni fa – spiega l’organizzatore Giancarlo Melles – Una delle caratteristiche è che vorrebbe essere una festa dei modellisti. Quindi cercare anche di fare emergere coloro che non sono iscritti a Club. Qui ci sono tantissime associazioni provenienti da tutta Italia, però ci piacerebbe anche fare emergere quelli che sono dei modellisti bravi, particolari, che però non hanno la voglia o il coraggio di uscire e mettere in mostra le loro opere. I modellini sono divisi in categorie: è una mostra che tratta tutti i rami del modellismo statico e anche una parte del dinamico (cioè i modellini in grado di muoversi se azionati a distanza)».

Ogni categoria ha avuto una serie di classificazioni e dei giudici che hanno emesso poi la loro valutazione che si è trasformata in premi e medaglie. La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale delle manifestazioni modellistiche internazionali, ha lo scopo di diffondere la passione e la cultura del mondo della riproduzione modellistica.

«Noi ormai da qualche anno organizziamo questo evento che nasce per sostenere le passioni e le risorse locali, perché ovviamente quello che a noi preme è non solo far risaltare la bellezza dei luoghi che contraddistinguono la nostra città, ma anche la bellezza delle persone che ci si mettono di impegno per promuovere e fare iniziative che noi siamo pronti ad accogliere e a condividere» spiega Laura Re, presidente della Pro loco di Abbiategrasso.

Chiosa invece Melles: «Siamo molto contenti per la manifestazione, perché abbiamo raggiunto i 1.050 pezzi, probabilmente arriveremo a 1100, e quindi ci andiamo a collocare tra le più importanti manifestazioni italiane e questo grazie anche a Massimo Palandri che è la parte più tecnica che segue la parte reclutativa dei modellisti».