Una mattinata, quella di giovedì 20 novembre 2025, di colori, riflessioni e speranza per celebrare i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in città. Anche quest’anno le scuole di Abbiategrasso hanno fatto sentire la loro voce con una marcia colorata per celebrare l’approvazione della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia del 1989.
Il messaggio delle istituzioni
Un momento toccante culminato in Piazza Castello, alla presenza del Sindaco Cesare Nai e dell’Assessore all’Istruzione Marina Baietta.
Il Sindaco ha invitato tutti a: “Non dare nulla per scontato. In tante parti del mondo, ancora troppi bambini vedono negati i loro diritti fondamentali: serenità, studio , gioco e pace. Coltiviamo il dono della gratitudine, rispettiamo chi si adopera per il nostro sviluppo e studiate per essere un giorno voi stessi garanti di questi diritti, per altri”.
L’Assessore Marina Baietta ha poi voluto ricordare i quattro pilastri fondamentali dei diritti dell’infanzia: No alla discriminazione, diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo, considerazione del superiore interesse del minore e ascolto delle opinioni del bambino.

I dati UNICEF ci ricordano quanto sia cruciale questa battaglia: oltre 150 milioni di bambini sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione cronica e circa 500 milioni vivono in zone di guerra. Assumere consapevolezza è il primo passo per un’educazione al rispetto e alla giustizia.
Cuore della manifestazione sono stati i canti e le riflessioni proposti dalle varie classi presenti, che hanno raccontato con entusiasmo la bellezza di essere bambini. Grazie a tutte le scuole che hanno partecipato: Umberto e Margherita di Savoia – classi terze; Aldo Moro – Via Colombo – classi V e Terzani – primaria – Via Di Dio – classi seconde.