Decoro urbano

Abbandono rifiuti: beccato e multato un giovane dalla Polizia locale

Sanzione di 2500 euro e l’invito a ripulire l’area deturpata

Abbandono  rifiuti: beccato  e multato un giovane dalla Polizia locale

Un nuovo episodio di abbandono illecito di rifiuti è stato prontamente risolto grazie all’intervento tempestivo della Polizia Locale di Abbiategrasso.

Indagini e video trappole

Gli agenti agli ordini del Comandante Maria Malini, dopo una breve attività investigativa e grazie all’aiuto delle video-trappole, sono riusciti a risalire all’identità del trasgressore, responsabile nei giorni scorsi dell’abbandono di diversi materiali ingombranti e non in un’area periferica del territorio comunale, al quartiere Ertos.

Sanzione e invitato a ripulire l’area

Il giovane individuo residente nel territorio comunale è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia ai sensi del D. Lgs. 152/2006, il cosiddetto Testo Unico Ambientale, che disciplina in maniera severa i reati ambientali. Oltre alla denuncia, l’uomo è stato invitato a ripristinare lo stato dei luoghi, rimuovendo i rifiuti abbandonati e provvedendo alla loro corretta gestione attraverso il servizio di smaltimento autorizzato. A suo carico è stata inoltre comminata una sanzione amministrativa di 2.500 euro, come previsto dalla normativa vigente per l’abbandono di rifiuti non pericolosi. Il Comune di Abbiategrasso ribadisce il proprio impegno nel contrasto all’abbandono dei rifiuti, fenomeno che, oltre a deturpare il paesaggio rappresenta un serio rischio per l’ambiente e la salute pubblica. La Polizia Locale e l’Amministrazione invitano i cittadini a segnalare comportamenti illeciti, ricordando le modalità gratuite e regolari per lo smaltimento di rifiuti ingombranti attraverso i centri di raccolta comunali gestiti da Amaga SpA. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla Sicurezza guidato dall’assessore Chiara Bonomi in quota Lega.

Controlli severi

“Tolleranza zero verso chi inquina il nostro territorio – ha commentato il Comando della Polizia Locale – Continueremo a vigilare con determinazione affinché comportamenti simili vengano individuati e puniti con la massima severità.”