La cerimonia

A «Ops!» il Premio culturale Città di Corbetta

«Un riconoscimento meritato per l’impegno, la passione e la dedizione nel valorizzare gli eventi, la cultura e la vivacità della comunità»

A «Ops!» il Premio culturale Città di Corbetta

È stato conferito all’associazione «Ops!», domenica pomeriggio nella Sala Polifunzionale, il Premio culturale «Città di Corbetta».

La motivazione

«Grazie a tutti e complimenti di cuore a Patrizia e Alessandro, anime e cuori pulsanti di Ops. Un riconoscimento meritato per l’impegno, la passione e la dedizione nel valorizzare gli eventi, la cultura e la vivacità della comunità corbettese – afferma il sindaco Marco Ballarini a nome dell’Amministrazione comunale – Un grazie di cuore a tutte le realtà che hanno partecipato e contribuito al successo dell’evento: una città cresce solo quando la si condivide».

Il commento del presidente

La cerimonia, che si è tenuta alle 18 e a cui sono seguiti dei momenti di spettacolo con musica dal vivo, è stata anticipata da una mostra d’arte e dai mercatini realizzati in occasione dell’evento. «Ricevere il Premio culturale di Corbetta è un’emozione profonda – commenta il presidente dell’associazione Alessandro Baronchelli – Questo riconoscimento appartiene a tutti noi, a chi crede nella forza della musica, dell’arte e delle persone. È la prova che quando si mette il cuore in ciò che si fa la cultura diventa vita».

Lo scopo

Il Premio culturale è stato istituito allo scopo di valorizzare l’opera di quanti, individualmente o attraverso enti, associazioni, scuole, con il loro impegno e la loro arte, hanno contribuito o contribuiscono alla diffusione e alla promozione delle diverse forme culturali e artistiche nel territorio e tra la popolazione. Ops, acronimo di Original people singing, è un’associazione culturale che opera sul territorio da 11 anni e che ha lo scopo di promuovere in maniera strutturata il tessuto artistico del territorio in cui opera. Nasce come laboratorio artistico e progetto itinerante che si propone di portare musica e arte sul territorio, insieme. Un binomio in cui musicisti e pittori, scultori, fotografi, ma anche artigiani, possano farsi conoscere, mostrare le loro opere e dare voce ai loro brani, o alle interpretazioni originali di pezzi noti, davanti a un pubblico il più eterogeneo possibile.

L’associazione

«Le attività di Ops sono tutte volte alla promozione dell’originalità, cercando di fare sinergia tra le arti. Ops organizza eventi compositi che uniscono la musica con tutte le altre discipline artistiche: concerti, mostre d’arte, mercatini di artigianato e prossimamente anche uno spettacolo teatrale – spiega Patrizia Sevieri, segretario e tesoriere dell’associazione – Ops si propone di costituire una reale comunità di personalità dotate di talento e creatività, nell’intento di rendere ancora più fertile l’interazione tra di esse, affinché l’arte generi arte; costantemente nuova e originale. Dalla passione non può che scaturire altra passione e, spesso, prodotti di ottimo livello. Diventare soci vuol dire far parte di questa comunità, beneficiare delle informazioni, dei contatti e delle occasioni in cui mostrare tutto questo, o anche solo poterne godere». Dal 2021 Ops è diventata Aps, Associazione di promozione sociale.

Patrizia Sevieri e Alessandro Baronchelli

L’elenco di tutti i premiati

Il nome dell’associazione che si è aggiudicata l’edizione 2025 del Premio è stato quindi aggiunto sul quadro dedicato. «Su iniziativa del vicesindaco Linda Giovannini e dell’assessore alla Cultura Antonella Cislaghi, in Biblioteca ci sono i quadri dedicati alle vincitrici e ai vincitori del “Premio culturale Città di Corbetta” e del Premio “Il Volto delle donne” – ricorda il primo cittadino – Lunedì abbiamo aggiornato il quadro del Premio culturale, inserendo il nome dell’associazione Ops! Un gesto semplice ma molto sentito, per ricordare a tutti le personalità e le associazioni che hanno reso e rendono grande la nostra Città».

Assessore Antonella Cislaghi di Corbetta