A Lainate arriva il Parco delle Frazioni
Un corridoio verde lungo 2,5 km che attraversa la città

A Lainate arriva il Parco delle Frazioni: n corridoio verde che si snoda da nord a sud, dal Canale Villoresi fino a Barbaiana
A Lainate arriva il Parco delle Frazioni
Creare un corridoio verde che si snoda da nord a sud, dal Canale Villoresi fino a Barbaiana. Un grande polmone di collegamento che attraversa parti di città diverse tra loro, che ingloberà lungo il suo percorso spazi di verde pubblico già realizzati, aree “forestate”, ampie porzioni di zone agricole.
E’ questo l’obiettivo alla base del progetto di fattibilità, presentato nei giorni scorsi alla Commissione congiunta Urbanistica, Ecologia, Lavori pubblici e Cultura, per la realizzazione del Parco delle frazioni. Un parco di oltre 2 km e mezzo di lunghezza e circa 330.000 mq di estensione da valorizzare, preservare e rendere sempre più fruibile ai cittadini.
Particolare attenzione sarà rivolta a preservare il panorama agricolo. Il progetto sarà realizzato come un lungo puzzle, suddiviso per lotti, per facilitare via via la fruibilità.
Il Parco delle Frazioni prevede, inoltre, la formazione di una zona umida che potenzi la presenza dell’acqua di Bozzente e Derivatore del Villoresi, a scopo naturalistico, come moltiplicatore di biodiversità vegetale e animale, e anche didattico-educativo. A sud-ovest, il Parco si conclude nel lungo parterre di forma triangolare che ha come punto focale la Villa Meraviglia Osculati. Qui il progetto prevede di valorizzare il cannocchiale sulla villa con una piantagione di ciliegi e meli da fiore in un prato fiorito di specie spontanee.