Si è celebrata lo scorso weekend la 76esima «Festa del donatore» dell’Avis comunale di Corbetta.
Lo spettacolo teatrale e la celebrazione
I festeggiamenti sono iniziati la sera di venerdì 7 novembre con la rappresentazione teatrale dialettale «Quand la porta l’era sempar verta» della compagnia «I Ragazzi dell’altro ieri», che ha visto un’ottima partecipazione e tanto divertimento per il pubblico.
Domenica 9 novembre invece «abbiamo partecipato alla messa al Santuario della Beata Vergine Maria di Corbetta con la partecipazione degli alfieri, portatori dei labari, delle principali sezioni Avis di zona, delle autorità comunali con il sindaco Marco Ballarini, la vicesindaco Linda Giovannini e l’assessore Giuliano Gubert, del consigliere regionale Avis Marco De Vita, dell’ex presidente nazionale Avis Vincenzo Saturni», racconta il presidente della sezione corbettese dell’associazione Enzo Igino Fumagalli.
Le premiazioni dei donatori benemeriti
A seguire si sono svolte le premiazioni dei donatori benemeriti e c’è stato poi un momento di festa conviviale con un buffet nella sala Beato Paolo VI di via Verdi 53. «Abbiamo premiato 34 donatori», spiega il presidente. In particolare a ricevere la benemerenza in rame per le prime otto donazioni effettuate sono stati: De Vecchi Eleonora, Dendena Alessandro, Fiore Giovanni, Karapedian Davide, Magugliani Mattia Luigi, Modica Amore Claudio, Prina Davide, Ranza Veronica, Terraneo Luca, Tiburzi Stefano, Tonelli Alessio.
È stata poi assegnata la benemerenza in argento per 16 donazioni a: Acerra Giovanna, Giovannini Linda, Lemma Francesco, Mantovani Roberto, Martina Francesco Donato, Oldani Enrico, Parini Davide, Zanetello Alessio. La benemerenza in argento dorato, per 24 donazioni, è stata invece consegnata a: Balbo Mirko, Bertani Barbara, Celori Laura, Colombo Michele Vittorio, Crespi Sergio, Pagani Roberto, Panza Luca Pasquale, Sironi Stefano. Si è passati poi alla premiazione di coloro che hanno effettuato 50 donazioni, a cui è stata assegnata la benemerenza in oro: Ferrero Antonio, Macrì Pasquale, Mangia Piero, Marchetti Andrea, Re Marco, Rondena Claudio. Infine un’unica benemerenza in oro con smeraldo, per le cento donazioni, è stata consegnata a Ghidoli Maria Luisa.
La ricerca di nuovi volontari
«Sono stati due eventi impegnativi ma che hanno dato molta soddisfazione per la riuscita e l’adesione in generale dei donatori e simpatizzanti – commenta Enzo Igino Fumagalli – In entrambi i contesti ho enfatizzato il concetto del passaparola ai giovani conosciuti, familiari e non, di venire a iscriversi all’Avis comunale di Corbetta, in via Brera 35, dove siamo presenti tutti i venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18, oppure telefonare al numero 366.3196618 per fissare appuntamento in altro giorno, e diventare donatori effettivi per far fronte al fabbisogno ospedaliero di sangue».
Il ringraziamento all’associazione
Nell’occasione della festa il presidente ha voluto ringraziare in modo particolare, oltre che i donatori e le autorità, «i componenti del consiglio dell’Avis comunale di Corbetta per il tempo che dedicano e l’abnegazione nel portare avanti tutte le attività necessarie al suo funzionamento: il segretario Paolo Meda, il vicepresidente Michele Pignataro, il tesoriere Graziano Serati e i consiglieri Dalmazio Ranzani, Luigi Oldani e Roberto Grigis».
All’associazione è andato il ringraziamento dell’Amministrazione comunale: «Donare è il modo più semplice e autentico per fare del bene – afferma il sindaco Marco Ballarini – Siamo contenti di aver celebrato, con tutta la grande famiglia Avis Corbetta, la 76esima “Festa del donatore”. Un grazie di cuore a chi continua a credere nel valore della vita».
GUARDA LA GALLERY (8 foto)