Partita stamattina, lunedì, da Rho la campagna “Salviamo i nostri mercati” un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta ad ambulanti e cittadini contro l’abusivismo e la concorrenza sleale.
Iniziativa di sensibilizzazione che dopo Rho toccherà i mercati di diverse città
“Si tratta di un tour del territorio che nelle prossime settimane toccherà i principali mercati delle nostre città, per incontrare chi ogni giorno lavora onestamente dietro un banco e raccogliere le loro proposte e difficoltà – spiega l’onorevole della Lega Fabrizio Cecchetti – “Salviamo i nostri mercati” una iniziativa di sensibilizzazione, un tour del territorio che dopo Rho nelle prossime settimane toccherà i principali mercati delle nostre città, per incontrare chi ogni giorno lavora onestamente dietro un banco e raccogliere le loro proposte e difficoltà.”
Dopo Rho anche Legnano, Parabiago, Corbetta, Garbagnate e Magenta
Dopo l’iniziativa svoltasi stamattina a Rho l’onorevole Cecchetti visiterà domani, Martedì 4 novembre Legnano, giovedì 6 novembre Parabiago, venerdì 7 novembre Cornaredo e Garbagnate, sabato 8 novembre Corbetta e lunedì 10 novembre a Magenta.
“Riportare l’attenzione su un settore che rappresenta la storia e la tradizione del commercio
L’iniziativa si inserisce nel solco delle numerose azioni che la Lega porta avanti da anni al fianco degli ambulanti, sia nelle istituzioni che sui territori, per difendere il lavoro vero e garantire regole uguali per tutti. “Vogliamo riportare l’attenzione su un settore che rappresenta la storia, l’identità e la tradizione del commercio lombardo e italiano. L’abusivismo resta una piaga: si stima che in Italia oltre il 20% delle attività su area pubblica operi in modo irregolare, generando danni enormi per gli operatori onesti che rispettano le regole e pagano le tasse.
“La campagna nasce per difendere il lavoro vero e la legalità”
GUARDA LA GALLERY (2 foto)