Sponsorizzato

Potenzialità delle applique led: cosa possono offrire alla tua casa?

Potenzialità delle applique led: cosa possono offrire alla tua casa?
Pubblicato:
Aggiornato:

L'illuminazione è ormai, a tutti gli effetti, un elemento di arredo della casa. La luce e come questa viene diffusa nelle stanze, infatti, è diventata uno strumento per valorizzare ed abbellire la propria abitazione.

Inoltre, valutare la giusta illuminazione è una scelta molto importante in ambito ecologico, perché decidere sia i materiali che le modalità con cui dare luce alla propria casa puo' significare risparmiare sul costo della bolletta e, nello stesso tempo, fare una scelta ecocompatibile.

Da questo punto di vista, l'illuminazione a LED è una delle più consigliate, perché permette sia il risparmio energetico di cui sopra (dal 50% all'80% sui consumi di elettricità), ma anche un minimo sviluppo di calore, una manutenzione più facile, una maggiore durata e un funzionamento a bassa potenza.

Le applique a LED

Scegliere di acquistare le applique LED per la propria casa ha diversi vantaggi oltre a quelli già citati, in particolare perché sono in grado di creare un'illuminazione più armoniosa, potendo direzionare il fascio di luce dove più c'è bisogno.

Inoltre, le applique sono leggere e facili da installare e sono disponibili in tante forme e colori, in modo tale da adattarsi a qualsiasi ambiente, soprattutto a quelli piccoli dove c'è bisogno di sfruttare ogni angolo. Grazie alla loro compattezzaflessibilità, infatti, le applique possono essere installate davvero dappertutto senza dare alcun fastidio o ingombro, valorizzando anche gli spazi inutilizzati.

Infine, le lampadine a LED non emettono né raggi ultravioletti né infrarossi, risultando un tipo di illuminazione sicura e innocua in qualunque applicazione vengano utilizzate.

Scegliere sempre la qualità

Qualunque sia la scelta, è importante indirizzarsi verso prodotti di qualità, perché possono fare davvero la differenza, sia per quanto riguarda il risultato che il risparmio energetico e la manutenzione. Più un'applique a LED è di qualità , maggiore sarà l'apporto che potrà dare alla casa in tema di luce ed efficienza, al contrario di un prodotto scadente che potrebbe generare luci giallastre o eccessivamente fredde, peggiorando, quindi, la percezione dell'ambiente illuminato.

In ogni caso, in commercio esistono talmente tanti modelli tra cui scegliere che ci sarà solo l'imbarazzo della scelta: applique in metallo, in oro, satinate, in vetro o color argento o bianche, perfino personalizzabili.

Tuttavia, sia il colore che il materiale devono essere scelti sempre in base alle caratteristiche dell'ambiente da illuminare. Oggi, il design delle applique si sbizzarrisce tra il raffinato e l'elegante fino al moderno e al vintage, per cui ognuno avrà sicuramente modo di trovare quelle più adatte alla propria casa e al proprio stile.

LED integrato o lampadine a LED?

In commercio esistono due diverse tipologie di applique a LED tra cui scegliere: quelle a sistema integrato e le lampade a parete. Nel primo caso, è assente la classica lampadina e la luce viene generata grazie a circuiti di semiconduttori, mentre nel secondo si tratta della classica applique installata su una parete a cui va avvitata l'apposita lampadina.

La principale differenza tra le due tipologie, sta nella sostituzione in caso di guasto: se, infatti, nelle applique a parete basta cambiare la lampadina, quando si ha a che fare con un sistema integrato, si corre il rischio di dove sostituire l'intero sistema.

Di contro, però, un'illuminazione a LED integrato assicura una migliore qualità della luce e anche una maggiore durata (puo' arrivare a 100.000 ore contro le 30.000 della classica lampadina a LED), al contrario del sistema a parete che, oltre a durare di meno, necessità di una manutenzione maggiore.

Inoltre, è il fascio di luce a essere generato in maniera diversa, a seconda di quale tipo di impianto si sceglie: quello integrato permette di usufruire di una luce uniforme e continua, mentre quello a parete sarà sempre condizionato dalla presenza del porta lampada che ostacolerà il regolare flusso della luce, rendendolo asimmetrico. Al contrario, però, è vero che utilizzando un sistema a parete si puo' avere maggiore libertà di scelta nel wattaggio della lampadina, sostituendola ogni volta che si vuole.

In ogni caso, la legge garantisce una garanzia di almeno due anni per entrambi i prodotti, ma soprattutto scegliendo le applique a LED si privilegia un'ottimizzazione dell'illuminazione che sarà utile a creare ambienti eleganti e accattivanti e a valorizzare anche ciò che riteniamo più superfluo o, peggio, dannoso all'estetica della casa.

Seguici sui nostri canali