No Green Pass, in quattrocento alla protesta
Diversi tentativi di aggirare controlli e percorsi concordati. Un centinaio indentificati e diverse denunce in arrivo

No Green Pass, in quattrocento alla protesta di Milano.
Diciannovesimo sabato di manifestazioni a Milano in segno di protesta contro la misura del Green Pass. A Milano un presidio autorizzato ma anche diversi tentativi di sviare dal percorso concordato, prontamente fermati dagli uomini messi in campo dalla Questura.
Senza mascherina
La manifestazione ha avuto inizio alle 15 , con un presidio preavvisato in piazza Sempione partecipato da circa 400 manifestanti. Intorno alle 17, un centinaio di persone, radunatesi convenendo alla spicciolata in piazza Duomo, ha tentato di dare luogo a una protesta non preavvisata con slogan e canti contravvenendo, inoltre, per la maggioranza dei presenti, all'ordinanza del sindaco circa l'obbligo della mascherina lungo l'asse Castello-San Babila. Il dispositivo della Questura è immediatamente intervenuto ed ha al perimetrato i manifestanti.
La Polizia di Stato ha identificato 100 persone delle quali 9 saranno denunciate per manifestazione non preavvisata, violenza privata e interruzione di servizio pubblico.
Intorno alle 18.20, circa duecento manifestanti, mentre il dispositivo principale della Questura cinturava il gruppo già bloccato in piazza Duomo, hanno tentato di imboccare via Torino dove sono stati immediatamente fermati dalla Polizia. I reparti di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno tempestivamente realizzato una manovra di contenimento evitando movimenti di questo gruppo in altre direzioni e lo hanno respinto in piazza Duomo, per poi gradualmente disperderlo dopo numerose identificazioni che si tradurranno anche in sanzioni pure per il mancato uso delle mascherine. Subito dopo, si è materializzato un altro gruppo di un centinaio di manifestanti che è stato bloccato dai contingenti delle forze dell'ordine in Corso di Porta Ticinese, all'altezza del Museo Diocesano, mentre cercava di dirigersi in Darsena. La Polizia Locale ha mitigato le occasionali e solo temporanee ricadute sul traffico veicolare.
Il commento di Confcommercio
"Il diciannovesimo sabato di proteste no Green pass nel centro di Milano ha provocato ancora disagi a cittadini e imprese. Per l'ennesima volta chiediamo che prevalga un senso di responsabilità comune per far rientrare queste proteste nel perimetro della legalità. E' assurdo, infatti, che si debbano colpire l'economia e la società in una situazione ancora di forte difficoltà per il perdurare della pandemia": così Mario Peserico, vicepresidente di Confcommercio Milano