Annunciato per lunedì 17 novembre lo sciopero dei dipendenti dell’azienda Freudenberg. Nei giorni scorsi la società attiva nella produzione di filtri per turbomacchine, ha annunciato la decisione di chiudere lo stabilimento di via Risorgimento a Rho. L’Assemblea dei lavoratori ha, dunque, organizzato l’agitazione di otto ore con presidio davanti ai cancelli dell’azienda dalle 8 alle 12.
L’intenzione dei proprietari del gruppo è quella di spostare la produzione in Slovacchia e negli Usa
L’intenzione dei proprietari del gruppo è quella di spostare la produzione in Slovacchia e negli Usa per riuscire a mantenere i margini di profitto fortemente ridotti dopo i dazi. Tutti i 42 dipendenti della Freudenberg resteranno a casa. Al sito produttivo di via Risorgimento 34 a Rho non resterà più nessuno.
La decisione dello sciopero dopo l’incontro in Assolombarda
“La mobilitazione – spiega la Cgil – arriva in risposta a una scelta giudicata inaccettabile e priva di giustificazioni industriali e dopo un incontro in Assolombarda, ma senza alcun accordo raggiunto con l’azienda” I Sindacati hanno incontrato hanno chiesto con forza di «ritirare tale provvedimento e di considerare qualunque soluzione alternativa che salvaguardi l’occupazione e la continuità produttiva, anche con il ricorso agli ammortizzatori sociali senza però ottenere nessuna garanzia .
“Lo stabilimento di Rho è sempre stato un sito di eccellenza”
«Il sito lombardo – scrivono i sindacati – , è un sito di eccellenza nella produzione di filtri industriali, per questo chiediamo il mantenimento della produzione in Italia. «Lo stabilimento di Rho del Gruppo Freudenberg – proseguono i sindacati – è sempre stato ed è tuttora un sito di eccellenza nella produzione di filtri industriali, l’attività produttiva è a pieno regime così come gli ordinativi. Negli ultimi anni sono stati fatti grandi investimenti, assunzioni e importanti accordi come quello sul premio di risultato. Non si può buttare tutto nella spazzatura da un giorno all’altro.