«Ieri (martedì 21 ottobre ndr) a Corbetta abbiamo avuto l’onore di accogliere l’Arcivescovo monsignor Mario Delpini insieme ai ragazzi de La Quercia Aps, alle loro famiglie e alle associazioni del territorio. Un incontro che ha celebrato la bellezza della comunità, l’inclusione e il calore umano, ricordandoci quanto sia prezioso dedicare tempo e attenzione a chi vive realtà quotidiane più nascoste», afferma il sindaco Marco Ballarini.
L’evento e la visita pastorale
La visita pastorale dell’Arcivescovo Delpini è avvenuta in occasione dell’evento intitolato «La disabilità al Centro – per incontrare le periferie: non solo geografiche, ma anche del cuore». Martedì alle 11.30 al Cse «La Quercia» a Cerello ci sono stati l’accoglienza e i saluti e a seguire la visita al Centro diurno e ai laboratori di inclusione, la benedizione e poi un pranzo conviviale con gli ospiti dei centri diurni.
L’attenzione agli ospiti dei centri diurni
«È stato un momento molto emozionante, il vescovo si è soffermato tantissimo a guardare tutti i lavori realizzati dai ragazzi ospiti presso il centro diurno, in particolare i lavori artistici. Passando in Ciclofficina ha voluto sapere come funzionasse e ha chiesto la storia delle biciclette d’epoca appese – racconta il presidente de La Quercia Aps Roberto Ravani – Finito il momento istituzionale, ha benedetto i presenti e ha avuto una buona parola per tutte le persone che sono intervenute. Oltre alle associazioni che si occupano di disabilità sul territorio, erano presenti anche molte associazioni di Corbetta e Magenta, autorità civili e religiose».
GUARDA LA GALLERY (5 foto)