INIZIATIVE

I ragazzi del Mattei ciceroni per Ville Aperte

Hanno accompagnato i numerosi visitatori alla scoperta delle bellezze del Municipio

I ragazzi del Mattei ciceroni per Ville Aperte

Straordinario successo per Ville Aperte in Brianza 2025. Un risultato che conferma il sempre crescente «appeal» della manifestazione che permette di far riscoprire l’immenso patrimonio artistico e culturale del nostro territorio.

Tante persone hanno aderito all’iniziativa che a Rho ha permesso di visitare l’interno del Palazzo Podestarile

Sono state tante le persone che hanno aderito all’iniziativa che a Rho ha permesso di visitare l’interno del Palazzo Podestarile, sede del Comune. Domenica nell’ambito della Call for Artists ConVOI, è stata seguitissima l’avventura al Municipio, dove la storia ha preso vita grazie alla collaborazione tra l’associazione Caminante e il Teatro Selvaggio. Guidati da una custode pasticciona alla ricerca di una chiave perduta che cela un mistero, i partecipanti hanno esplorato sale e corridoi, affrontando sfide e indovinelli per svelare i segreti del palazzo e capire l’importanza del Municipio, come cuore della comunità e scoprendo la storia dell’ex Palazzo Podestarile. La sua edificazione contribuì a garantire, nel 1932, l’elevazione di Rho al rango di città.

Nella veste di speciali «ciceroni» gli studenti con Indirizzo Turismo dell’Istituto Mattei

Nella veste di speciali «ciceroni» gli studenti con Indirizzo Turismo dell’Istituto Mattei: adeguatamente formati nelle scorse settimane, hanno fatto da guida ai visitatori che avevano prenotato la visita, illustrando alcuni ambienti particolari come il Salone dei Passi Perduti, la Sala dei Matrimoni, la Sala di Conciliazione, l’imponente Scalone d’Onore, scoprire le pareti decorate e gli affreschi murali seicenteschi provenienti da palazzo Crivelli.

“A Rho ci sono tantissime cose belle da visitare, una di queste è il nostro Palazzo Comunale”

«Può essere impensabile pensare di associare la città di Rho a una sito turistico, in realtà ci sono tantissime cose belle da visitare – ha affermato il vice sindaco Maria Rita Vergani – Una di queste è il nostro Palazzo Comunale e oggi c’è stata la possibilità di visitarlo, grazie all’iniziativa Ville aperte in Brianza, a cui noi ci siamo agganciati proprio perché vogliamo che le bellezze della nostra città possano essere conosciute anche fuori dai confini territoriali, proprio dai residenti dei comuni della prima cintura milanese, ma anche da chi vive in Brianza e in altri territori. Devo dire che c’è soddisfazione da questo punto di vista, perché anche persone che arrivano da paesi stranieri si sono prenotati per visitare il nostro Palazzo Podestarile. In questi giorni stiamo studiando di coinvolgere altri beni che inviteremo tutti a visitarli»