Dopo i saluti del Padre Superiore degli Oblati Monsignor Patrizio Garascia, il Coro della Schola Cantorum del Santuario della Madonna Addolorata, nell’Anno Giubilare 2025: «Pellegrini di Speranza», ha acceso il clima natalizio con il tradizionale concerto: «Cantando in CoRho», giunto alla 36a edizione, svoltosi sabato nella suggestiva Basilica.
Un viaggio nella musica barocca con filo conduttore l‘Oratorio Messiah, di Georg Friedrich Händel
Il libretto di sala, scelto dal Maestro Achille Nava è stato un viaggio nella musica barocca che ha avuto come filo conduttore l‘Oratorio Messiah, di Georg Friedrich Händel, una delle opere più celebri e significative del compositore tedesco. Händel è considerato uno dei più grandi compositori del tardo barocco e in assoluto nella storia della musica, con il Messiah, una delle oltre 40 opere scritte sullo stile italiano che il compositore produsse per Londra, città che divenne sede stabile della sua attività musicale che lo vide protagonista assoluto per la composizione di opere e oratori, concerti grossi, concerti per organo e inni.
Sul palco, il coro della Schola Cantorum del Santuario, accompagnato dall’orchestra sinfonica «Giulio Rusconi»
Sul palco, il coro della Schola Cantorum del Santuario, accompagnato dall’orchestra sinfonica «Giulio Rusconi», dai solisti: Olga Angelillo soprano, Marta Fumagalli mezzosoprano, Riccardo Benlodi tenore, Piermarco Viñas Mazzoleni basso e dall’organista Claudio Vegezzi, diretti dal Maestro Achille Nava. La recita, si è conclusa in maniera trionfale con il pubblico che ha ringraziato gli interpreti con entusiastici applausi e diversi richiami al proscenio per il direttore d’orchestra Achille Nava e per tutti gli altri musicisti e attori, al culmine di una serata senza dubbio appagante per gli appassionati della musica barocca, con la speranza che queste incursioni nel grande repertorio settecentesco siano più frequenti a Rho, come del resto dimostra anche la cospicua partecipazione di pubblico.
L’assessore Valentina Giro: 36 anni di grandi emozioni e di meraviglia musicale
Il commento del successo del concerto dell’Assessore alla Cultura Valentina Giro: «Va bene, 36ª edizione del concerto Cantando in Corho 36 anni di grandi emozioni e di meraviglia musicale che ha quasi 300 anni e che riesce a entrare dentro di noi con una grande forza e potenza, questo grazie al coro, ai musicisti, ai solisti e al maestro Nava tutto. questo gruppo che lavorando duramente tutto l’anno ci regala questi momenti di Stupore e di Incanto intorno alla musica». Tra i presenti anche il Sindaco Andrea Orlandi, che ha ringraziato i padri per la disponibilità di eseguire concerti di alto livello in un luogo eccezionale come il santuario. Presenti anche gli Assessori: Maria Rita Vergani e Nicola Violante, il consigliere della Regione Lombardia Carlo Borghetti e il Comandante della Stazione di Carabinieri di Rho Luogotenente Luigi Pino. La serata si è chiusa con i ringraziamenti del Presidente del Coro Schola Cantorum Laura Regazzetti.