Vasche di laminazione nella frazione di Biringhello, al via il progetto di realizzazione per contenere le esondazioni del torrente Bozzente. Regione Lombardia e Aipo, l’agenzia Interregionale per il fiume Po hanno avviato nei giorni scorsi il procedimento per la realizzazione delle vasche di laminazione che già era stato illustrato alla cittadinanza da Gianluca Comazzi, Assessore a Territorio e Sistemi Verdi di Regione Lombardia e presidente di AIpo, in un incontro pubblico a Villa Burba il 21 settembre del 2023.
Nelle prossime settimane inizierà l’acquisizione dei terreni
Aipo e Regione Lombardia hanno avviato la Valutazione di impatto ambientale del progetto e, a breve, inizieranno i procedimenti per l’acquisizione dei terreni. Obiettivo del progetto regionale è mettere in sicurezza il Bozzente per contenere le esondazioni che forti piogge possono generare nel nostro territorio con tutti i rischi conseguenti. I lavori partiranno nel 2026 e come detto interesseranno aree agricole presenti nella frazione di Biringhello.
Le due vasche saranno in in grado di contenere 144.520 metri cubi di acqua
Le due vasche, separate e realizzate con pendenze diverse, verrebbero create in uno spazio agricolo di 92.500 metri quadrati, in grado di contenere 144.520 metri cubi di acqua. La realizzazione necessita di lavori di scavo, per la creazione delle pendenze per lo scarico delle acque, una volta terminata la piena, e la creazione di argini realizzati in gabbioni metallici riempiti di pietrame. I cittadini, proprietari dei terreni interessati dai lavori, riceveranno presto da Aipo una comunicazione riguardante l’avvio del procedimento delle procedure di esproprio dei loro terreni. L’Amministrazione comunale seguirà a sua volta il progetto al fine di garantire la maggiore sicurezza idraulica e il miglior inserimento dell’opera nel contesto della città.
Le osservazioni dovranno essere presentate entro il 29 ottobre sul sito di Aipo
Chiunque abbia interesse può far pervenire le proprie osservazioni al progetto entro e non oltre il 29 ottobre attraverso il sito www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/agenda?idTipoEnte=7&idTipoProcedura=3