RoboThespian umanoide 4.0 arriva alla LIUC

Muove testa, braccia e mani e interagisce con le persone, tanto che è stato il primo robot protagonista di un’opera teatrale

RoboThespian  umanoide 4.0 arriva alla LIUC
Pubblicato:
Aggiornato:

RoboThespian umanoide alla Liuc

RoboThespian umanoide 4.0 alla Liuc

Muove testa, braccia e mani e interagisce con le persone, tanto che è stato il primo robot protagonista di un’opera teatrale: l’umanoide RoboThespian di Festo sarà protagonista il prossimo martedì 24 ottobre della giornata di apertura della sesta edizione del Master Universitario di secondo livello in Meccatronica & Management della LIUC Business School.

Le sue caratteristiche

Un robot che incarna perfettamente il potenziale dell’industria 4.0, caratterizzato da un telaio di lega di alluminio, con la scocca a copertura del torace in materiale plastico e dotato di una trentina di assi di movimento. Il controllo avviene tramite un computer integrato e il robot interagisce tramite un touchscreen. Esempio perfetto dell’interazione tra uomo e macchina, RoboThespian (realizzato con tecnologia Festo) incarna perfettamente il potenziale dell’industry 4.0.

Dimostrazione pratica

L’evento di martedì includerà una dimostrazione pratica del funzionamento del robot, in linea con il tema centrale di questa nuova edizione del Master: la nuova rivoluzione industriale. Un Master realizzato in partnership con aziende prestigiose quali D’Andrea, Festo, Hydac, Kuka Robotics, Sew Eurodrive e – novità di quest’anno – Ferrero, che lo sostengono anche economicamente, permettendo di abbattere di circa il 90% il costo a carico di ciascun partecipante.

Seguici sui nostri canali