Ridi per Caso sorrisi e solidarietà in città
Il trio comico del varesotto sbarca a Saronno, dove debutta la loro nuova e quarta commedia, "Se io potrei"
![Ridi per Caso sorrisi e solidarietà in città](https://primamilanoovest.it/media/2017/10/Listener-14-420x252.jpg)
Ridi per Caso: la compagnia teatrale del varesotto porta in scena venerdì 27 la sua nuova commedia per raccogliere fondi a sostegno della Lega del filo d'oro e della Saronno Point.
Ridi per Caso: ecco chi sono
Si tratta di una compagnia amatoriale comica del varesotto, composta dai tre attori Miriam Errico, Riccardo De Luca e Riccardo Galizia. I tre recitano insieme da quattro anni grazie alla loro comune passione per la recitazione e la comicità. Il loro intento è devolvere i proventi degli spettacoli a enti umanitari e benefici. Il loro motto è infatti "Sorrisi e solidarietà". La regia degli spettacoli è invece curata da Matilde Galizia.
La nuova commedia
"Se io potrei" è il titolo della quarta commedia scritta da Riccardo Galizia. Anche questa, come le precedenti, racconta un pezzo della nostra società senza filtri e in modo molto naturale e veritiero. La comicità emerge infatti in maniera spontanea. Ambientata in una casa per anziani, si ricreano situazioni comuni e si presentano personaggi del nostro quotidiano che, tra risate e colpi di scena, ci propongono in chiave comica la vita e le problematiche tragicomiche che si affrontano realmente in una casa di riposo. L'autore ha utilizzato uno schema poco complicato e molto diretto, con l'intento di strappare quattro risate e farci pensare agli anziani, argomento spesso ritenuto non di moda. "Se io potrei" (grammaticalmente scorretto) è la frase che alcuni anziani citano rimpiangendo la gioventù passata.
Il debutto a Saronno
L'appuntamento è venerdì 27 alle 21 al teatro dell'oratorio Regina Pacis. L'incasso verrà devoluto alla Lega del Filo d'oro e all'associazione Saronno Point.