Un caso di scabbia alla scuola dell'infanzia di Turate
E' stato diramato un avviso a tutte le famiglie in modo da evitare la diffusione di informazioni scorrette sulla patologia e sulle sue modalità di trasmissioni.

Caso di scabbia alla scuola dell’infanzia San Giuseppe Cottolengo: la malattia contagiosa della pelle, contratta da un allievo, è stata diagnosticata nella giornata di martedì 20 novembre e prontamente è stato allertata l’Ats (Agenzia di tutela della salute) dell’Insubria e sono state avvisate le famiglie di tutti i bambini iscritti.
Un caso di scabbia alla scuola dell'infanzia di Turate
Come riportato ampiamente su La Settimana di Saronno, in edicola da venerdì 23 novembre, a far scattare l’allarme sarebbe stata un’insegnante, accortasi degli anomali sintomi, come il prurito, evidenziati dal piccolo. In ospedale è poi stata diagnosticata ufficialmente la patologia ed è così scattata tutta la procedura prevista dalla prassi. Il dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria dell’Ats ha diramato un avviso a tutte le famiglie in modo da evitare la diffusione scorretta sulla patologia e sulle sue modalità di trasmissioni al fine di «non ingenerare eccessivi allarmismi o ingiuste emarginazioni dei bambini».
Ecco cosa fare
I genitori degli altri bambini iscritti alla scuola materna turatese sono poi stati invitati a rivolgersi al pediatra di riferimento (quest’ultimi sono già stati avvisati in merito), ed eventualmente a un dermatologo specialista, in caso di manifestazione, anche modesta, dei seguenti sintomi: prurito, specialmente notturno, e piccole eruzioni cutanee. In caso poi di diagnosi verrà valutato il trattamento e le misure preventive sui conviventi. Il periodo di sorveglianza si protrarrà fino a metà gennaio 2019.
LEGGI ANCHE: Altro caso di scabbia alle scuole medie