Eccidio nazifascista a Robecchetto: il ricordo dei quattro partigiani
Eccidio nazifascista a Robecchetto:si è svolta sabato 14 ottobre la commemorazione per l'uccisione dei 4 partigiani rhodensi avvenuta nel 1944.

Eccidio nazifascista a Robecchetto: era il 13 ottobre 1944. A 73 anni di distanza i 4 partigiani di Rho uccisi vengono ricordati dai due Comuni, dai cittadini e dalle associazioni locali.
Eccidio nazifascista: la commemorazione
Presenti al cippo che ricorda il sacrificio dei 4 partigiani, il sindaco di Rho Pietro Romano, il primo cittadino di Robecchetto Giorgio Braga, il vicesindaco di Pregnana Milanese Elisa Barbieri, e diversi esponenti delle sezioni Anpi del castanese, del rhodense e del magentino. Tutti, in particolar modo, hanno ricordato il gesto eroico della scelta dei partigiani della Resistenza. Hanno infatti invitato i giovani e tutti i cittadini a impegnarsi oggi più che mai a respingere i movimenti di estrema destra emergenti.





La storia
Sabato 14 ottobre si è svolto il 73esimo anniversario del sacrificio dei 4 partigiani di Rho: Alfonso Chiminello, Alvaro Negri, Pasquale Perfetti e Luigi Zucca. Tutti antifascisti torturati, fucilati e infine gettati nel Naviglio nella zona della cascina Padregnana di Robecchetto.
Servizio completo sul giornale in edicola da venerdì 20 ottobre.