Il drone di Formisano: dalla Rai, alla Frera
Ospite ai Soliti ignoti game show di Amadeus con il deragnadrone, il catturate ragnatele, giovedì il fotografo sarà in Frera con il filmato inedito “Tradate al volo”.

Il mondo del drone di Formisano approda in Frera con una serata ricca di sorprese.
Il drone di Formisano sbarca in Rai: è un drone cattura polvere
Dotando il proprio drone di panni catturapolvere inventa una professione nuova e finisce in televisione. Marco Formisano, fotografo milanese da anni residente a Tradate con la famiglia, è stato ospite del programma di Rai 1 “ I soliti Ignoti", il game show condotto da Amadeus. “E’ stato un cliente a suggerirmi l’idea di utilizzare un drone per raggiungere le zone più alte di edifici come musei, chiese e grattacieli, dove la pulizia risulta difficoltosa. E’ nato così il mio “deragnadrone”, ossia il drone che toglie le ragnatele». Uno strumento più volte messo alla prova e che ha potuto dimostrare la sua utilità in diverse occasioni, ma che non ha allontanato il tradatese dalla sua vera professione e dal suo studio di fotografia a Milano.
Il mondo dei droni di Formisano in Frera
Giovedì 22 novembre alle 21 Marco Formisano metterà a disposizione la sua esperienza e professionalità in una serata aperta a tutti, dove sarà possibile scoprire come funziona un drone, capire le sfaccettature (anche burocratiche) tra un drone “giocattolo” e uno strumento professionale tecnologicamente avanzato, rivolgere curiosità e domande all’esperto e assistere ad un volo dimostrativo indoor (in biblioteca). Titolare di uno studio fotografico a Milano specializzato soprattutto in campo pubblicitario, Formisano è uno dei pochissimi professionisti ad avere l’abilitazione SAPR rilasciata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile che gli consente di effettuare legalmente riprese in spazi pubblici all’aperto, ma era già un esperto di fotografia e ripresa aerea ancora prima della diffusione dei droni, quando gli unici strumenti utilizzabili per ottenere immagini dall’alto erano gli elicotteri o palloni aereostatici ad elio.
La prima proiezione di Tradate al volo
I partecipanti avranno inoltre l’occasione di osservare la propria città da un punto di vista finora inedito, grazie al filmato “Tradate al volo” che sarà proiettato nel corso della serata.