Polizia locale contro le stragi del sabato sera, maxi controlli

I comandi dell'asse del Sempione impegnati in posti di blocco

Polizia locale contro le stragi del sabato sera, maxi controlli

Polizia locale del Legnanese in azione con l’operazione “Smart”.

Polizia locale con posti di blocco e controlli

Polizia locale in campo contro le stragi del sabato sera. Dalle 18.30 e fino a notte di sabato 13 ottobre, i comandi dell’Asse del Sempione (Legnano capofila, Nerviano, Canegrate, Inveruno, San Vittore Olona, Pogliano Milanese e altri ancora) hanno organizzato posti di blocco e controlli nelle aree più critiche.
Nelle stesse ore anche altri comandi hanno dato vita a un pattugliamento a Milano e nell’hinterland, sotto la regia dell’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato così come nel Legnanese.

I risultati

In azione si sono visti 26 mezzi delle Polizie locali, 60 agenti impegnati. Sulle strade di Legnano 23 gli operatori al lavoro: controllati 86 veicoli, con i controlli alcolemici si sono identificate due persone positive al test e altrettante le patenti di guida ritirare. Sono stati 72 i verbali per violazioni al Codice della strada, 7 gli interventi su richiesta dei cittadini.
Più di 1500 veicoli controllati grazi ai sistemi di Targa System e, di questi, 5 sono stati trovati non in regola o con l’assicurazione o con la revisione del veicolo.
Sull’area dell’Asse del Sempione, 312 i veicoli controllati, 104 i verbali contestati per violazioni varie al Codice della strada, tre i fermi e sequestri di autoveicoli; 148 poi i conducenti sottoposti a controlli alcolemici e tre le patenti ritirate; infine, oltre 2600 veicoli sono stati controllati con il Targa System: di questi, 11 non erano in regola.

Torna all‘home page di Settegiorni per le altre notizie