Multa da 10mila euro per un errore del 1968
Arrivata la comunicazione della sanatoria.

Sorpresa per i condomini di via Repubblica 75 che hanno ricevuto una comunicazione dal Comune di Novate, in cui viene richiesto il pagamento di circa 10.000 euro. La spesa andrebbe divisa tra i trentasei condomini e una decina di negozianti, per un importo di circa trecento euro a testa.
Errore commesso nel 1968
Tutto risale al 1968 quando il costruttore ha presentato in Comune dei documenti, disegni, che non sono poi risultati conformi al catasto. Nel 1985 i condomini, tramite l'amministratore avevano presentato una richiesta di condono. Da allora nessuna risposta. Solo nel giugno 2018 è arrivata agli abitanti del civico 75 la istanza di concessione in sanatoria, in cui viene riferito che la domanda presentata nel 1985 è stata accettata e che è in fase di emissione la Concessione in Sanatoria.
Conti a più zeri
Per avere la sanatoria i cittadini vengono invitati a presentare marche da bollo e il versamento del contributo , pari a 9.545,97 euro, di cui 3.842 euro di interessi, per un supplemento di oneri di urbanizzazione dovuti all'impresa costruttrice. La sanzione è data dal fatto che sono state riscontrate, con qualche anno di ritardo, delle varianti in corso d'opera rispetto alla licenza edilizia, rilasciata al costruttore, nel lontano 1968, anno di costruzione dell'immobile. Tutti i dettagli sul giornale in edicola.