circolo acli

Una serata dedicata alla proiezione del docufilm “Come non ci fosse un domani”

L’evento è promosso dal circolo Acli di Abbiategrasso, in collaborazione con una rete di associazioni

Una serata dedicata alla proiezione del docufilm “Come non ci fosse un domani”

Giovedì 27 novembre alle ore 21 ad Abbiategrasso, presso lo Spazio Ipazia in vicolo Cortazza, in programma la proiezione del docufilm “Come se non ci fosse un domani” di Riccardo Cremona e Matteo Keffer.

Una serata dedicata alla proiezione del docufilm “Come non ci fosse un domani”

L’evento è promosso dal circolo Acli di Abbiategrasso, in collaborazione con una rete di associazioni (Altrovequi, Iniziativa Donna, Comitato Bene Comune, Tutto colpa di Ipazia, Monolite e Circolo Terre dei Parchi di Legambiente).

Il documentario segue le vicende di cinque attivisti del movimento Ultima Generazione, offrendo uno sguardo non solo sulle loro azioni pubbliche, ma anche sulle emozioni, le difficoltà, i dubbi e le speranze che li animano, per restituire una narrazione profonda delle motivazioni personali e dei conflitti interiori che spesso accompagnano l’impegno sociale e civile per il futuro del pianeta.

La proiezione e il racconto diretto

La proiezione, presentata da Agostino Cullati delle Acli Milanesi, sarà accompagnata dal racconto diretto dell’esperienza dell’abbiatense Leonardo Lovati e di Sara Bonafede, attivisti del movimento Ultima Generazione, che condivideranno con il pubblico riflessioni e testimonianze legate alla loro partecipazione attiva nella lotta per la giustizia climatica.
L’iniziativa si rivolge a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’urgenza delle tematiche ambientali e di avvicinare il pubblico alle storie di chi, ogni giorno, sceglie di agire per il bene collettivo, nonostante ostacoli e incomprensioni.

Un’occasione per riflettere e dialogare su un tema centrale del nostro tempo: la salvaguardia dell’ambiente e il ruolo attivo delle nuove generazioni.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.