Ieri, domenica 16 novembre, il Teatro Tirinnanzi ha ospitato la 39esima Giornata dello Studente, organizzata dalla Fondazione Famiglia Legnanese.
Giornata dello Studente al Teatro Tirinnanzi
Una mattinata intensa, scandita dagli interventi delle autorità e dai momenti dedicati ai donatori, che ogni anno rendono possibile un’iniziativa ormai storica. Il titolo scelto per questa edizione, “La curiosità cambia il mondo”, ha guidato i diversi interventi, diventando il filo rosso di una cerimonia che ha voluto mettere al centro non solo il merito, ma anche lo sguardo con cui i giovani affrontano il loro futuro.
«Siate sempre gentilmente e profondamente curiosi»
A inaugurare la giornata è stato il presidente della Fondazione, Giuseppe Colombo, che ha ricordato come la curiosità sia il motore del cambiamento, capace di alimentare tanto la crescita personale quanto quella collettiva. Nel suo saluto ha citato Einstein, che disse: “Non ho talenti speciali, sono solo appassionatamente curioso”, per sottolineare che il desiderio di conoscenza è un’attitudine da coltivare ogni giorno. Colombo ha richiamato anche i rischi del presente, segnato da una parte “dalla prepotenza e dalla privatizzazione” e dall’altra da “una noia che diventa indifferenza”, indicando nella curiosità e nella speranza le due bussole per evitare questi estremi. Ai ragazzi ha rivolto un invito semplice e diretto:
«Siate sempre gentilmente e profondamente curiosi».
«La borsa di studio premia la curiosità e il merito»
Tra i contributi più attesi c’è stato quello dell’avvocato Umberto Ambrosoli, presidente della Fondazione Bpm, che da anni sostiene la manifestazione e che ha inviato un videomessaggio. Rivolgendosi ai giovani premiati:
«La borsa di studio premia il merito, e il merito è l’impegno, non un talento innato».
Ha poi invitato gli studenti a non scegliere la via più comoda:
«La comodità non costruisce quasi mai qualcosa di cui essere soddisfatti. La soddisfazione vera arriva dalla fatica e dalla curiosità con cui si affrontano le sfide».
«Impariamo a prenderci cura del nostro mondo interiore»
Ha portato poi la sua riflessione anche il prevosto di Legnano, monsignor Angelo Cairati, che ha scelto di concentrarsi sul tema della pace.
«Voglio percorrere un altro sentiero – ha premesso, parlando della necessità di difendere il bene in un’epoca segnata da menzogne, distorsioni della verità e conflitti il prevosto ha invitato soprattutto a un lavoro interiore – Impariamo a prenderci cura del nostro mondo interiore, a ponderare i pensieri e a giudicare con parsimonia».
«Metodo, attrezzatura giusta e consapevolezza»
Il sindaco Lorenzo Radice ha scelto invece di rivolgersi direttamente ai ragazzi, riflettendo sul significato delle due parole chiave della giornata: curiosità e limite. Ha detto:
«La curiosità può essere anche negativa, quella morbosa o superficiale. Ma può diventare una forma di cura se la viviamo con il desiderio di sapere un pezzettino in più. Gli esploratori si avvicinano al limite con metodo, con l’attrezzatura giusta e con la consapevolezza. Non escono dal campo base a caso».
Un invito a trasformare il proprio percorso di studi in un’occasione per scoprire e superare confini personali e culturali.
«I dati non bastano: serve una chiave di lettura personale»
Anche Dante Barone, responsabile dell’area Milano Ovest di Banco Bpm, ha insistito sull’importanza della curiosità, soprattutto in un mondo sovraccarico di informazioni. Ha detto ai ragazzi:
«La quantità di dati che avete a disposizione non basta. Serve una chiave di lettura personale».
Ha ripreso poi una celebre esortazione di Steve Jobs, invitandoli ad “avere fame di conoscenza e a seguire la propria voce interiore”.
Oltre 205mila gli euro erogati da 96 donatori
Dopo gli interventi, il Teatro ha lasciato spazio al momento più atteso: la premiazione dei 160 studenti meritevoli che hanno ricevuto le borse di studio messe a disposizione dai donatori, quest’anno 96, con un totale che supera i 205mila euro erogati. Anche quest’anno, nonostante il maltempo abbia impedito la tradizionale foto all’esterno, la cerimonia si è chiusa con lo scatto di gruppo sul palco, simbolo dell’impegno condiviso tra famiglie, istituzioni e fondazioni.
I nomi degli studenti che hanno ricevuto la borsa di studio
Di seguito l’elenco dei premiati: Francesca Aceto, Federica Ali, Dinah Anorue, Marco Azimonti, Matilde Bando, Andrea Banfo, Sofia Barile, Chiara Battaini, Andrea Battistini, Pietro Bianchi, Francesco Bianchi, Laura Biffi, Camilla Binda, Margherita Boarini, Giovanni Boccadamo, Giulia Boi, Alice Bonacina, Riccardo Brambilla, Antonio Branca, Greta Brocca, Mattia Broggi, Sara Bueti, Giovanni Bussei, Giorgia Cacioppo, Matteo Calegari, Giulia Calore, Alessandro Calvi, Davide Campanella, Margherita Candiani, Simone Cantoni, Rebecca Capirchio, Andrea Capoluongo, Lucia Caprino, Marta Caracci, Eugenio Carini, Giulia Carnaghi, Lorenzo Carnaghi, Lorenzo Carpinelli, Luigi Carraro, Elena Casarini, Sara Cassani, Silvia Cassani, Chiara Castiglioni, Mattia Catavorello, Federico Cattafesta, Alice Cattaneo, Giulia Cavallo, Mattia Ceriani, Filippo Cerutti, Elisa Ceriotti, Martina Cherubini, Sofia Chiesa, Sara Cignarelli, Nicole Colombo, Giulia Colombo, Luca Colombo, Elena Colombo, Martina Colombo, Luca Colzani, Arianna Colzani, Giulia Cordara, Margherita Corti, Benedetta Costa, Federico Crugnola, Giulia D’Alonzo, Elisa De Marco, Chiara De Micheli, Anna De Tommasi, Giuseppe Di Lorenzo, Desirée Di Lorenzo, Margherita Dozio, Leonardo Duina, Alice Facheris, Sofia Facheris, Michele Falvo, Martina Farina, Chiara Farina, Camilla Ferrario, Giulia Ferrario, Matteo Filippi, Simone Foglio, Maria Francesca Fontana, Luca Forasacco, Anna Fossati, Tommaso Fraschini, Giulia Fraschini, Chiara Frisenda, Paolo Galbusera, Francesca Galli, Giulia Galli, Ludovica Galli, Simone Galli, Andrea Gandini, Matteo Garlaschi, Giulia Gatti, Sara Gatti, Martina Ghiroldi, Luca Giampietro, Chiara Giorgetti, Francesco Giorgetti, Sofia Giorgetti, Giulia Girola, Edoardo Gorla, Elisa Grignani, Cristina Grignani, Giulia Guarnieri, Andrea Guerini, Anna Guglielmi, Valentina Gurioli, Elisa Invernizzi, Giulia Landoni, Matteo Landoni, Marta Landoni, Giorgia Lattuada, Luca Lattuada, Sofia Lattuada, Davide Leoni, Marco Liguori, Sofia Locatelli, Michela Losa, Giulia Lualdi, Francesca Lualdi, Antonio Magni, Elena Magnoni, Alessia Magri, Serena Magro, Francesca Manca, Giovanni Marcora, Giada Mariani, Chiara Marinoni, Alice Masciadri, Camilla Massari, Filippo Massari, Giorgia Mauri, Noemi Mauri, Arianna Mazzucchelli, Giulia Meda, Anna Melis, Laura Mereghetti, Simone Meroni, Andrea Meroni, Matteo Meroni, Federico Migliorini, Caterina Milani, Ilaria Milani, Giulia Montrasio, Andrea Morandi, Elisa Moretti, Matteo Mornata, Lorenzo Mornata, Arianna Moscato, Laura Motta, Sofia Negri, Luca Negri, Chiara Negri, Leonardo Oltolini, Andrea Orlandi, Giulia Padovani, Arianna Pagani, Tommaso Paleari, Giorgio Palombo, Silvia Panzeri, Chiara Panzarasa, Davide Parini, Nicole Parodi, Elisa Pavan, Giovanni Pellegrini, Sofia Perego, Beatrice Perego, Luca Pessina, Andrea Petazzi, Chiara Piazza, Giorgia Pigazzi, Matteo Pinciroli, Martina Pisoni, Andrea Polenta, Chiara Pozzi, Luca Pozzi, Roberta Pozzi, Alessio Prandi, Riccardo Prandoni, Elisa Quaglio, Martina Radaelli, Chiara Radice, Matteo Raineri, Elisa Ranza, Andrea Ranzini, Federico Ravasi, Aurora Reda, Chiara Renoldi, Giulia Ricci, Elena Riva, Luca Riva, Antonio Riva, Francesco Rivolta, Carlo Rocca, Arianna Rocchetti, Marco Ronchi, Letizia Roncoroni, Chiara Rossetti, Paolo Rusconi, Chiara Sala, Elena Sala, Luca Sala, Giulia Salerno, Alice Salmoiraghi, Elisa Saporiti, Andrea Sardi, Giada Sarti, Rebecca Sartori, Chiara Savi, Andrea Savoldi, Elisa Selmi, Vittoria Semerano, Mattia Sessa, Nicole Sforza, Valentina Sgarbi, Silvia Sgarbossa, Lorenzo Sigon, Nicola Silva, Tommaso Sirtori, Chiara Somaschini, Andrea Spada, Matilde Speroni, Elisa Stella, Andrea Tagliabue, Chiara Tarantola, Luca Terzaghi, Pietro Testa, Alice Tettamanzi, Chiara Toia, Matteo Toia, Catia Tosi, Davide Tosi, Luca Tosi, Sofia Toso, Giulia Trabattoni, Benedetta Trecate, Silvia Trivellato, Matteo Turconi, Federico Turri, Noemi Usellini, Eleonora Vaccari, Davide Vaghi, Giulia Valagussa, Elisa Valeri, Matteo Valeri, Arianna Vallone, Luca Valvassori, Chiara Valtolina, Martina Varisco, Andrea Vedani, Federico Vener, Beatrice Viganò, Elisa Villa, Lorenzo Villa, Luca Villa, Tommaso Villa, Laura Vismara, Giulia Vitali, Maria Vittoria Volontè, Marta Zambelli, Elisa Zambon, Giulia Zani, Matteo Zappaterra, Camilla Zibetti ed Elisabetta Zoni.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Tutti i premiati
Il presidente della Fondazione Famiglia Legnanese Giuseppe Colombo
Il sindaco di Legnano Lorenzo Radice
Il prevosto di Legnano monsignor Angelo Cairati
Alcuni dei ragazzi premiati insieme al presidente della Fondazione Famiglia Legnanese Giuseppe Colombo e il sindaco Lorenzo Radice