In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Abbiategrasso invita tutta la cittadinanza a partecipare a due giornate di riflessioni, incontri e mostre dedicate al tema della consapevolezza e dell’autonomia femminile.
In Sala Consiliare del Castello
Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025 la Sala Consiliare del Castello ospiterà un ricco programma di appuntamenti, pensati per ascoltare storie di rinascita, imparare insieme e tracciare nuovi percorsi di crescita personale e collettiva.
Il programma
Ecco il programma: sabato dalle 15 alle 18. 30 “Cos’è per me violenza” La Biblioteca Umana a cura di Centro Antiviolenza Telefono Donna e Casa Rifugio di Lule Onlus. Domenica 23 novembre dalle 15.30 alle 17:30 “Conoscere per difendersi” & “Non ti scordar di te” a cura di Noris Anselmi (counselor relazionale) e dell’avvocato Alberto Goglio.
Due momenti fondamentali per l’autonomia femminile. “Conoscere per difendersi”: educazione finanziaria di base e strumenti di tutela legale per una gestione consapevole delle risorse e dei diritti. “Non ti scordar di te”: Incontro esperienziale dedicato all’amor proprio, per imparare a rispettarsi e vivere relazioni autentiche.
Per tutta la durata dell’evento, nell’intero weekend, sarà visitabile la mostra fotografica “Urlo Innocente” a cura di Ahmed Elnahif e Gruppo “Io Sono Lilith”, IIS Alessandrini Abbiategrasso in collaborazione con Fondazione Clerici. Una mostra suggestiva che accompagnerà i dibattiti offrendo spunti visivi e di riflessione. Un’occasione imperdibile per tutta la comunità, per costruire insieme consapevolezza, rispetto e autonomia.
