gli appuntamenti in programma

“39esima giornata dello studente” dedicata alla “Curiosità che cambia il mondo”

Il titolo scelto per questa edizione è dedicato alla “curiosità” e alla sua forza d'innesco del cambiamento

“39esima giornata dello studente” dedicata alla “Curiosità che cambia il mondo”

Domenica 16 novembre si celebrerà la 39ª Giornata dello Studente, organizzata dalla Fondazione Famiglia Legnanese presso il Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi.

“39esima giornata dello studente” dedicata alla “Curiosità che cambia il mondo”

Il titolo scelto per questa edizione è dedicato alla “curiosità” e alla sua forza d’innesco del cambiamento: “La curiosità cambia il mondo”.

La curiosità ci fa porre domande, cercare risposte, ci porta a trasformare le idee in progetti e realtà concrete. Crescita, innovazione e progresso derivano dal desiderio della scoperta e da come sappiamo coltivarlo.
La storica e meritoria iniziativa, anche quest’anno, raggiunge numeri significativi per muovere il suo passo in questa direzione:
– 96 donatori;
– 160 Borse di Studio assegnate ad altrettanti studenti meritevoli;
– 205 mila euro erogati;
– con questa 39ª edizione, il totale erogato sfonda il tetto degli 8 milioni di euro.

La dedica agli storici donatori

Fra i donatori storici, questa edizione dedicherà spazio a due delle ormai numerose Fondazioni che, per le loro donazioni agli studenti, hanno deciso di valersi della macchina organizzativa della Fondazione Famiglia Legnanese.

Gli interventi dal palco saranno di Salvatore Forte, Presidente della Fondazione Comunitaria Ticino Olona e di Norberto Albertalli, Presidente della Fondazione Gatta Trinchieri.
É inoltre previsto il video messaggio dell’Avv. Umberto Ambrosoli – Presidente della Fondazione Banca Popolare di Milano, fra i maggiori sostenitori della Giornata dello Studente fin dalla sua costituzione.

Come ogni anno, a portare la voce delle istituzioni cittadine sostenitrici, saranno gli interventi di:
Mons. Angelo Cairati, Prevosto della Città di Legnano;
Lorenzo Radice, Sindaco della Città di Legnano;
Dante Barone, Responsabile Area Provincia Milano Ovest del BANCO BPM.

Per l’Ing. Giuseppe Colombo, presidente della Fondazione Famiglia Legnanese, “La Giornata dello Studente è un momento di festa oltre che il riconoscimento del talento e ancor più dell’impegno. Auspico che la curiosità possa sempre muovere verso nuove scoperte o semplicemente riesca a motivare l’impegno di ciascuno nella costruzione di un futuro migliore.”.