Compleanno centenario a Pregnana Milanese.
Ernesto Pittarello
Lunedì 10 novembre il signor Ernesto Pittarello ha festeggiato i cento anni di vita, circondato dall’affetto dei propri cari e con la visita del sindaco Angelo Bosani. Al suo fianco la moglie Lucia, di cinque anni più giovane, con cui è sposato da 63 anni.
Di origini venete, Pittarello ha sempre vissuto a Cinisello Balsamo. Dal primo febbraio di quest’anno è divenuto un componente della comunità pregnanese, andando a risiedere vicino alla figlia.
10 novembre 1925
Nato il 10 novembre del 1925, è sempre stato un uomo lavoro e famiglia. Ha lavorato ininterrottamente per più di 45 anni nel settore idraulico nell’ambito specifico degli impianti di riscaldamento. Valori concreti e pochi fronzoli per tirar dritto in modo onesto e dignitoso; insegnamenti che insieme alla moglie Lucia ha trasmesso ai figli Elisabetta e Vittorio.
Cinisello Balsamo
D’altra parte da uno che ha vissuto la guerra molto da vicino, se si considera che i suoi luoghi d’infanzia in quel di Cinisello Balsamo erano molto prossimi alle grandi industrie della Breda e della Falck, non ci si può aspettare altro. Sportivo appassionato ha più volte affermato d’essersi accontentato, da giovane, di un pezzo di pane ed un caco pur di poter avere in tasca la Gazzetta dello Sport per seguire la squadra del cuore, l’Inter. Appassionato di gite in montagna e della sua bicicletta ha mostrato anche una certa propensione allo sport che forse gli è derivata dall’essere il diretto nipote di un vice campione olimpico dei pesi massimi di pugilato che conquistò la medaglia d’argento a Los Angeles 1932, Luigi Rovati.
Diventato cittadino pregnanese, è ora anche il cittadino maschio più longevo in paese. Un traguardo festeggiato con allegria grazie all’affetto di parenti, amici, e degli amati nipoti.