Sono in corso i preparativi per l’apertura in centro ad Abbiategrasso del Temporary Shop di Hospice a favore dei malati inguaribili. Una proposta che nelle intenzioni vuole replicare il successo dello scorso anno. Il tuo regalo di Natale per l’Hospice: il posto giusto per trovare il regalo perfetto e sostenere una buona causa. Il Christmas Shop verrà inaugurato venerdì 28 ore alle 18 in Galleria Mirabello 23, dai volontari dell’Associazione Amici dell’Hospice e sarà attivo tutti i week end dal 29 novembre al 24 dicembre con orario continuato dalle 9 alle 19.
Donazione a favore delle cure
Sarà inoltre aperto il giorno 8 dicembre, il 22, 23 dicembre e nelle mattinate di venerdì (mese di dicembre) e in quella della vigilia di Natale dalle 9 alle 13. All’interno dei locali prodotti di ogni genere verranno ceduti a fronte di una donazione minima e allo scopo di sostenere le cure rivolte ai malati inguaribili assistiti dall’Hospice di Abbiategrasso. Uno spazio espositivo in cui verranno esposti capi usati firmati, accessori nuovi di grandi marchi, borse ad uncinetto, arredi, e molto altro. Per i collezionisti lo store offre pezzi unici: chitarre, vinili, musicassette e fumetti.
Gestito dai volontari dell’Associazione Amici dell’Hospice
Gli appassionati di vintage potranno invece trovare arredamento, giocattoli, album, stampe e addirittura un trenino elettrico funzionante e completo di scatola originale.
Il temporary sarà interamente gestito dai volontari dell’Associazione e all’interno dei locali si potranno trovare, oltre ai regali di Natale, materiali informativi rispetto al volontariato in Hospice, alle cure palliative e ai servizi offerti dalla struttura. Sarà inoltre possibile partecipare a laboratori didattici ed eventi.
Lo store solidale dell’Hospice di Abbiategrasso vedrà anche la collaborazione degli studenti del liceo scientifico Bachelet che svolgeranno presso lo spazio espositivo alcune ore di alternanza scuola lavoro in collaborazione con i volontari dell’Hospice. Un progetto, quello del negozio solidale, che nasce grazie all’impegno di aziende e alla solidarietà di cittadini privati che hanno donato gli oggetti e i prodotti che verranno esposti.
Soddisfatto il Presidente dell’Associazione, Corrado Dell’Acqua, che ha commentato:
“Si tratta di un progetto che riproponiamo dopo l’ottimo riscontro avuto lo scorso anno. Per noi è una nuova scommessa, essendo anche cambiato lo spazio espositivo, ma siamo certi che il nostro coraggio verrà ripagato. Oltre a proporre prodotti a sostegno dell’Hospice abbiamo pensato che questa potesse essere un’occasione per animare la nostra città e per promuovere il DAT Festival, una delle tante iniziative che avvieremo alla fine del 2025 e che porteremo avanti anche nel 2026.”