Martedì 4 novembre, alle 21, il Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi ospiterà la cerimonia di assegnazione del Premio Città di Legnano Felice Musazzi, il riconoscimento dedicato alla memoria dell’attore, fondatore insieme con Tony Barlocco della compagnia i Legnanesi, oltre che inventore e interprete del personaggio della Teresa.
Premio Città di Legnano: la premiazione il 4 novembre
Il premio, giunto alla seconda edizione, si articola in due percorsi: una sezione concorsuale, rivolta a compagnie dialettali e amatoriali che portano avanti la tradizione teatrale con uno sguardo contemporaneo, e una sezione dedicata ai premi alla carriera e alle eccellenze del teatro italiano. Per la sezione concorsuale, dopo la selezione avvenuta nei mesi scorsi e le rappresentazioni tenutesi fra settembre e ottobre nella Sala Ratti dei tre spettacoli finalisti, saranno assegnati i premi per miglior scenografia, miglior attore protagonista, miglior attrice protagonista e miglior spettacolo. A concorrere “Io, l’erede” di Eduardo De Filippo, della compagnia Il Socco e la Maschera; “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, della compagnia La Marmotta; e “Finché vita non ci separi” di Gianni Clementi della compagnia Castelrotto APS.
I premi alla carriera
Per quanto riguarda la sezione dei premi alla carriera, la commissione formata dall’assessore alla Cultura Guido Bragato, da Paolo Scheriani, Giorgio Almasio, Sandra Musazzi, Francesca Giudici e Anna Restelli ha scelto quest’anno di conferire i riconoscimenti a Cochi Ponzoni, Enrico Bertolino, Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi. Il Premio Eccellenza del teatro italiano sarà invece assegnato al Teatro Carcano, con la direzione tutta al femminile composta da Lella Costa, Serena Sinigaglia e Mariangela Pitturru.
La serata sarà condotta dal direttore artistico del Teatro Tirinnanzi, Paolo Scheriani, e dalla giornalista Laura Defendi, con momenti di spettacolo e l’accompagnamento musicale del maestro Tonino Scala.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.