Lavori pubblici

Asfaltature, ultimi interventi per le strade cittadine

Aperti cantieri per 850mila euro: in dirittura d'arrivo anche i lavori per il palazzetto dello sport

Asfaltature, ultimi interventi per le strade cittadine

Dopo essere stati protagonisti dell’ultima estate stanno finalmente per concludersi gli interventi di rifacimento del manto stradale messi in campo dall’Amministrazione di Magenta.

Asfaltature, ultimi interventi per le strade cittadine

Ad annunciarlo in settimana è stato l’assessore ai Lavori pubblici Enzo Tenti, spiegando che dall’inizio di questo 2025, in due diverse tranche, sono state rifatte

«tutte le vie su cui avevamo annunciato interventi. Io sono andato a vedere le delibere degli ultimi dieci anni e un intervento così massivo mancava da un po’».

Parliamo non solo delle principali vie del centro, come via Dante, via Crivelli, via Petrarca, via IV Giugno, via Turati, ma anche di importanti direttrici su cui confluisce gran pare del traffico veicolare cittadino come via Milano, via Piemonte, via Brocca, via Cavallari e via Bersaglieri d’Italia, a cui si aggiunge il parcheggio di via Pasubio. In questi giorni gli operai stanno infine procedendo con il rifacimento di via Isonzo a Pontevecchio, mentre nei prossimi giorni a Pontenuovo verranno rifatti tutti i marciapiedi da dopo il ponte sul Naviglio verso Boffalora.

«Tutte queste vie che ho detto cubano investimenti per 850mila euro; l’avevo già detto ma ora c’è la certezza» aggiunge Tenti.

Sono stati poi conclusi i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche nonché quelli per la casa d’accoglienza di strada Pontevecchio. Rinnovati al costo di 240mila euro i due appartamenti comunali in cui saranno ospitate persone con urgenza abitativa.

Ultimo nodo resta quello del palazzetto dello sport, il cui cantiere è ormai in dirittura d’arrivo con riapertura della struttura prevista per la stagione invernale:

«Per il primo anno probabilmente sarà il Comune che avrà in capo la gestione e di volta in volta lo affiderà alle associazioni. A oggi mancano solo le ultime rifiniture, le pulizie generali e l’installazione del nuovo tabellone digitale».