Doppia inaugurazione dei murales realizzati dagli studenti del Liceo artistico Dell’Acqua nell’ambito del progetto Attiva.Mente, con il quale Legnano ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro partecipando al bando di Regione Lombardia “Olimpiadi della Cultura” in occasione dei Giochi olimpici invernali 2026 di Milano-Cortina.
Attiva.Mente, domani e dopodomani si inaugurano i murales nelle scuole
I due tagli del nastro sono in programma per domani e dopodomani, giovedì 16 e venerdì 17 ottobre. La realizzazione di murales, o lavori di arte visiva (firmati dagli studenti delle classi 4ª A e 4ª C dell’indirizzo Figurativo), era una delle azioni previste dal progetto per il coinvolgimento attivo dell’Istituto Dell’Acqua e per avvicinare ai contenuti del progetto gli altri istituti scolastici. Giovedì alle 10 nella palestra della scuola media Tosi di via Santa Teresa si inaugura un grande murale di 25 x 2,5 metri realizzato con pittura acrilica che ha per soggetti le discipline olimpiche e paralimpiche. Il progetto di questo murale è di Alice Marletta, ex studentessa del Liceo artistico Dell’Acqua.
Venerdì, sempre alle 10, si inaugurano invece i diversi interventi pittorici e plastici che daranno una nuova immagine all’atrio del Liceo Galilei di viale Gorizia. Qui gli studenti del Liceo artistico Dell’Acqua hanno realizzato due pitture murali in acrilico che raffigurano soggetti della statuaria classica rivisitati in chiave contemporanea, alcune “statue pittoriche” e lesene realizzate con la tecnica del trompe l’oeil, oltre a frammenti di altorilievi e capitelli.
Il coronamento di un lavoro che ha impegnato gli studenti per tre settimane
Complessivamente gli studenti hanno lavorato tre settimane al progetto, fra studi preparatori e realizzazione in loco. Il coordinamento degli studenti è stato dei professori Gaetano Drago, referente del liceo per i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), Fabrizio Paolini, Dario De Iacob e Gianluca Brando.
Le mostre fotografiche allestite al Castello proseguono fino al 19 ottobre
Sempre per il progetto Attiva.Mente sono aperte fino a domenica 19 ottobre le mostre fotografiche allestite al Castello e curate dal Festival della Fotografia Etica di Lodi, mostre che celebrano la forza dello sport come strumento di inclusione, resilienza e superamento dei limiti. Orari visita mostre: da martedì a domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Ingresso libero.
Un progetto di rete in vista dei Giochi olimpici invernali Milano-Cortina
Attiva.Mente è il progetto con cui Legnano ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro partecipando al bando di Regione Lombardia “Olimpiadi della Cultura” in occasione dei Giochi olimpici invernali 2026 di Milano-Cortina. L’Amministrazione comunale ha partecipato al bando di Regione Lombardia in partnership con gli istituti superiori cittadini e il Panathlon la Malpensa e con il sostegno di diverse realtà locali: l’Associazione Testimonianze tecnico storiche del lavoro legnanese (Ttsl), l’Unione Sportiva Legnanese 1913, l’Associazione Società sportive legnanesi (Assl), gli istituti comprensivi legnanesi e Amnesty International. Sponsor e sostenitori di Attiva.Mente sono Regione Lombardia, Fondazione Ticino Olona, Famiglia Legnanese, Paternostro gioiellerie, Centro Igea, Monaci costruzioni, Lions club Legnano Carroccio, Rotary club La Malpensa, Rotary club Busto Gallarate Legnano Ticin”, Confcommercio Legnano, Rotary club Parchi Alto Milanese, Lions club le Robinie, Sodexo.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)








