L'incontro

Miasmi nelle campagne, a Pontenuovo riunione tra i cittadini e l’assessore Gelli

In settimana l'Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente effettuerà rilievi e controlli su richiesta del Comune

Miasmi nelle campagne, a Pontenuovo riunione tra i cittadini e l’assessore Gelli

Si è svolta l’altro giorno a Pontenuovo la riunione pubblica promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Magenta, in risposta alle segnalazioni relative alla presenza di odori molesti in alcune zone della frazione. L’incontro, spiegano dal Comune, ha visto una buona partecipazione da parte dei cittadini, interessati a conoscere lo stato delle indagini e a fornire ulteriori segnalazioni utili alla mappatura del fenomeno.

Miasmi nelle campagne, riunione tra i cittadini e Gelli

Questo il commento  dell’Assessore all’Ecologia e Ambiente Simone Gelli, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione nel processo di indagine e risoluzione del problema:

“Sono molto soddisfatto dell’incontro di ieri sera si è svolto in un clima di ascolto, collaborazione e rispetto reciproco. Ringrazio il Comitato di quartiere e tutti i cittadini intervenuti per l’impegno e la disponibilità dimostrata”.

Nel corso della serata sono stati illustrati i passaggi già compiuti dall’Amministrazione, tra cui i primi accertamenti svolti in collaborazione con Aemme Linea Ambiente, che hanno escluso anomalie nella rete del gas, e il successivo coinvolgimento di Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) e Ats (Agenzia di Tutela della Salute).

L’Assessore conferma che, una volta ottenuti i risultati dei rilievi ambientali, sarà valutato congiuntamente come procedere, mantenendo sempre un dialogo trasparente con la cittadinanza. L’obiettivo è arrivare all’individuazione definitiva delle cause e alla risoluzione del problema, garantendo la salute e la qualità della vita dei residenti.

“Settimana prossima Arpa effettuerà rilievi e controlli su richiesta del Comune. Tra le aree che saranno oggetto di verifica ci sarà anche una proprietà privata dove è stata individuata una possibile rottura di un condotto fognario: sarà Arpa a effettuare i necessari accertamenti per escludere o confermare eventuali collegamenti con i miasmi segnalati”.

“Vogliamo tenere i cittadini costantemente aggiornati, sia sugli esiti delle verifiche che sulle azioni che ne deriveranno. Il confronto continuerà, perché la trasparenza e la partecipazione restano per noi una priorità”.