Tra le numerose proposte del “Festival d’autunno” del brand regionale “Tra Navigli e Ticino” , uno dei più originali e suggestivi è stato quello di domenica pomeriggio, 12 ottobre 2025, quando il castello di Abbiategrasso ha rivissuto la sua storia attraverso una rappresentazione teatrale itinerante dal titolo: “A bon droit: la terra dei Visconti e degli Sforza”
Attori in costumi d’epoca
Un pubblico incuriosito ha seguito la rappresentazione: uno spettacolo itinerante capace di condurre gli spettatori in un affascinante viaggio nel cuore delle epoche d’oro delle famiglie Sforza e Visconti, due dinastie che hanno plasmato il destino di Milano e della Lombardia. L’evento si è svolto in diverse location del castello Visconteo di Abbiategrasso. Durante il percorso, gli spettatori hanno potuto assistere a scene teatrali interpretate da attori in costumi d’epoca, che narravano le vicende di questi potenti sovrani, le loro alleanze, le guerre, le alleanze matrimoniali e le sfide politiche. Il percorso ha incluso momenti interattivi e didattici, pensati per coinvolgere il pubblico di tutte le età, rendendo la visita non solo educativa ma anche divertente e stimolante.
I monumenti e i luoghi che hanno fatto la storia non sono mai solo pietre: in ognuno di essi sono custoditi gli ideali e la memoria di chi li ha abitati. Grazie alla magia del Teatro dei Navigli, i Visconti e gli Sforza – due famiglie che hanno segnato il Medioevo lombardo – sono tornati a vivere tra i meandri del Castello abbiatense, teatro di dispute, intrighi, amori e dolorosi addii.
Le voci, i pensieri e i destini degli appartenenti a questo blasonato casato milanese hanno risuonato nuovamente all’interno del maniero abbiatense, grazie alla bravura e all’originalità creativa del Teatro dei Navigli, sotto la direzione artistica di Luca Cairati.