Sicurezza

Sicurezza e legalità: incontro al Castello con esponenti di Fdi

“Un confronto importante con amministratori, parlamentari e cittadini”

Sicurezza e legalità: incontro al Castello con esponenti di Fdi

La sicurezza in città, la lotta allo spaccio e  al degrado sono al centro del dibattito quotidiano.  La componente cittadina di Fratelli d’Italia ha organizzato un incontro sull’argomento venerdì sera 10 ottobre 2025, nella Sala consiliare del Castello,  con  la partecipazione dell’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa, l’onorevole Riccardo De Corato (Vicepresidente Commissione Affari Costituzionali Camera), l’onorevole Umberto Maerna (X Commissione Attività Produttive Camera), Christian Garavaglia (Capogruppo Fdi Regione Lombardia), Guglielmo Villani (coordinatore provinciale Fdi Milano) e Franco Lovetti (Capogruppo Fdi Comune di Abbiategrasso).

 

abbiategrasso-incontro-sicurezza-1

Confronto con amministratori e cittadini

 

Un momento di confronto dedicato a uno dei temi più sentiti dalle comunità locali, che ha visto una buona partecipazione. Alla serata presente anche l’assessore alla Sicurezza del Comune di Abbiategrasso Chiara Bonomi.

“Un confronto importante con amministratori, parlamentari e cittadini per ribadire che la sicurezza non è uno slogan, ma un impegno quotidiano che Regione Lombardia porta avanti con serietà e concretezza – ha affermato Christian Garavaglia – Come Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale, continuerò a sostenere tutte le misure utili a garantire più presidio del territorio, più tutela dei cittadini e più collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine”.

“Abbiamo avuto un importante confronto con amministratori, parlamentari e cittadini per ribadire che la sicurezza non è uno slogan, ma un impegno quotidiano che Regione Lombardia e il Governo portano avanti con serietà e misure concrete – ha sottolineato Villani – Parlare di Sicurezza, di rispetto delle regole e della convivenza civile, di sostegno alle forze dell’ordine oggi non è più un tabù ma un impegno concreto”.

Sempre alta l’attenzione sul tema sicurezza, un elemento difficile da dirimere, ma che necessita di continue misure di prevenzione e dissuasione.

“Discutere di Sicurezza non è un optional, ma un dovere per garantire una vita serena e tutelata alle nostre comunità. È il momento di agire” ha affermato Umberto Maerna.