Continuano a Bareggio le polemiche in merito agli aumenti registrati dai cittadini nelle ultime bollette della tassa sui rifiuti. Sul tema sono intervenuti negli ultimi giorni i consiglieri comunali di opposizione del Pd e della civica Bareggio 2013, che invocando trasparenza hanno chiesto l’indizione di un Consiglio comunale aperto sul tema.
Tari, sugli aumenti in bolletta tuonano le opposizioni
Così dichiarano i consiglieri Monica Gibillini e Davide Casorati (Lista civica Bareggio 2013) e Lorenzo Zanzottera, Giancarlo Lonati, Tina Ciceri, Matteo Braga (Parco Democratico):
“Negli ultimi giorni molti cittadini di Bareggio hanno ricevuto una spiacevole sorpresa: la bolletta della TARI (tariffa rifiuti) è aumentata in modo significativo rispetto allo scorso anno.
La Giunta comunale, tramite comunicati e social, ha minimizzato l’incremento, attribuendolo principalmente ai sei euro del bonus sociale nazionale. Tuttavia, per numerose famiglie l’aumento reale è ben superiore a questa cifra. È quindi doveroso fornire spiegazioni chiare e trasparenti: i cittadini meritano di sapere perché, nonostante l’impegno collettivo nella raccolta differenziata (che è intorno all’80% a Bareggio), i costi continuano a crescere.
Solo un anno fa, il messaggio riportato sul calendario della raccolta rifiuti era “differenziare fa bene al portafogli”, ma oggi la realtà sembra smentire questa promessa. Per questo motivo, come consiglieri di opposizione, abbiamo richiesto, al Presidente del Consiglio comunale, la convocazione di un Consiglio comunale aperto: un’occasione in cui anche i cittadini potranno intervenire e chiedere direttamente alla Giunta le ragioni di questi aumenti.
Chiediamo che l’incontro venga fissato entro la fine di ottobre e invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare numerosa. Un’amministrazione trasparente ascolta e risponde ai cittadini. Non ci accontentiamo di spiegazioni sommarie: vogliamo chiarezza, rispetto e risposte concrete”.