Nella Banda di Vanzago suona da ben 70 anni.
Corpo musicale di Vanzago
Il traguardo musicale è stato raggiunto da un anziano cittadino pregnanese che vive, lavora e gestisce il Mulino Sant’Elena di proprietà della Fondazione Ferrario di Vanzago. In questo mulino, uno dei pochi rimasti efficienti e in attività sul fiume Olona, a fare il mestiere di mugnaio è Giovanni Rossi di una famiglia che da due secoli governa questo mulino, noto come “el morin di Rusi”. Nato nel 1941, a 84 anni è ancora un valido elemento del Corpo Musicale di Vanzago.
Da 70 anni
Suona uno strumento a fiato, un ottone ovvero la tromba. Correva l’anno 1955 quando il giovanissimo Rossi, fresco di studi musicali con la tromba, fu accolto in quella compagine musicale dove lo zio Ernesto suonava la gran cassa e piatti e lo zio Enrico il basso. In questi settanta anni non ha mai fatto mancare le note della Piva durante il periodo natalizio e la gioia dello stare insieme a suonare in varie occasioni. Con un camion portava altri elementi della Banda musicale sino a Mantegazza per far sentire e diffondere queste note natalizie. Nel pomeriggio di domenica 28 settembre, al temine di un concerto che la Banda ha regalato alla comunità nel salone della villa sede della Fondazione Ferrario di Vanzago, Giovanni Rossi è stato premiato con un attestato per i suoi 70 anni di Banda.
La targa
L’ha ricevuto da Mario Seveso presidente di A.L.B.A. (Associazione Lombarda Bande Amatoriali) costituita nel 2013. Per il traguardo musicale conseguito e senza alcuna intenzione di porlo a fine, Giovanni Rossi ha ritirato anche una targa da Marta Pellegrino, la presidente del Corpo Musicale di Vanzago.