Città in fermento

Ristrutturazioni Milano: boom di intervento nel mercato immobiliare

Si possono ottenere ottime metrature riducendo sensibilmente i costi

Ristrutturazioni Milano: boom di intervento nel mercato immobiliare

Il mercato immobiliare milanese fa sempre discutere: prezzi alle stelle, domanda altissima e difficoltà di trovare un immobile. Una delle ultime tendenze? Le ristrutturazioni a Milano stanno registrando un boom. I motivi? Se costruire da zero o acquistare un immobile nuovo ci avvicina a costi incredibilmente alti, con questa soluzione si possono trovare ottime metrature mantenendo sotto controllo il budget.

Ecco perché passeggiando per diversi quartieri di Milano ci si accorge del numero di cantieri, facciate e imprese a lavoro. Non è solo un’impressione: le ristrutturazioni a Milano sono di più negli ultimi anni.

Ristrutturazioni casa a Milano: come cambia la città

Milano è sempre stata la città del dinamismo, dell’innovazione e del design. Tutto ciò è però cambiato profondamente negli ultimi anni; il settore si è infiammato ed è stato accompagnato dal desiderio di valorizzare gli immobili esistenti.

Gli acquirenti non cercano solo una casa, ma un progetto su misura, un luogo che rispecchi il loro stile di vita e per questo si rivolgono ad aziende esperte in ristrutturazioni case a Milano come Samar SRL.

Il trend? Mostra un forte interesse verso il centro urbano ma allo stesso tempo si desiderano spazi più funzionali e una migliore attenzione ai consumi, evitando inutili sprechi.

Ristrutturare un appartamento a Milano è un investimento

Ti sei mai chiesto perché tanti preferiscono comprare da ristrutturare invece che un immobile già pronto? La risposta è semplice: potenziale.

Milano offre ancora moltissimi edifici d’epoca con caratteristiche uniche (soffitti alti, pavimenti originali, cortili interni) che, se valorizzati nel modo giusto, diventano gioielli urbani.

In più, il valore di un immobile ristrutturato può crescere persino del 30-40%. E in una città dove la domanda resta alta e l’offerta di nuove costruzioni è limitata, questa è un’occasione che non puoi sottovalutare.

I bonus per una ristrutturazione completa a Milano

Un motivo aggiuntivo per cui possiamo parlare di questo boom? Gli incentivi fiscali. Dall’ecobonus al sismabonus fino a quello per la ristrutturazione: negli ultimi anni lo Stato ha fornito varie agevolazioni per chi decide di rinnovare un immobile e molti milanesi ne hanno approfittato muovendosi verso opzioni più green, confortevoli, sostenibili e belle.

Gli interventi più recenti puntano su impianti smart, infissi altamente isolanti e materiali eco-friendly: insomma, l’obiettivo è certamente guadagnarci ma anche impattare meno sul pianeta.

I quartieri dove si fanno più ristrutturazioni a Milano

Vuoi sapere dove si concentra il fermento? Il boom non è omogeneo: ci sono zone più “hot” di altre.

  • Porta Romana e Città Studi sono mete ambite da chi cerca appartamenti d’epoca da trasformare in loft contemporanei;
  • NoLo e Isola vivono una seconda giovinezza, grazie a una community giovane e creativa che ama personalizzare i propri spazi;
  • E poi c’è Porta Nuova, dove il mix di nuovo e vecchio crea un contrasto unico e affascinante.

Osservando il fenomeno è chiaro che questa ondata non si fermerà presto, spinti dall’Agenda 2030 che chiede un efficientamento energetico generale probabilmente anche il 2026 proporrà nuovi bonus favorendo il rinnovamento immobiliare di Milano. Cosa ci possiamo aspettare? Sicuramente soluzioni sempre più green e attente all’estetica.