Manifestazioni

L’edizione 2025 della Festa delle Associazioni riempie piazza Liberazione

Successo per il tradizionale appuntamento settembrino della Pro Loco: «È la testimonianza di una comunità viva»

L’edizione 2025 della Festa delle Associazioni riempie piazza Liberazione

Era una piazza Liberazione gremita quella che domenica ha fatto da palcoscenico per l’edizione 2025 della Festa delle Associazioni; appuntamento che chiude tradizionalmente la stagione estiva di Magenta e apre quella della caducità autunnale.

La Festa delle Associazioni riempie piazza Liberazione

La clemenza del meteo, nonostante l’arrivo dei primi freddi in settimana, ha ovviamente dato una gran mano alla buona riuscita della manifestazione, ma a poco sarebbero servite queste temperie di fine settembre senza l’entusiasmo che ogni anno caratterizza l’evento che celebra la forza del tessuto associativo della città.

Decine (su circa 250 sodalizi iscritti all’albo comunale delle associazioni) gli stand delle realtà di volontariato cittadine che hanno riempito il centro, da quelle di ambito culturale a quelle impegnate nel sociale, da coloro che affiancano la sanità territoriale alle associazioni d’arma, fino alle bande cittadine.

Grande attesa nel pomeriggio per il saluto istituzionale delle autorità locali, conclusosi con la consegna degli attestati di partecipazione da parte del sindaco Luca Del Gobbo, del parroco don Federico Papini, del deputato magentino Umberto Maerna e del presidente della Pro Loco Pietro Pierrettori. Così ha dichiarato l’Amministrazione comunale all’indomani dell’evento:

«Un sentito grazie a tutte le associazioni magentine che ogni giorno si impegnano con passione per far crescere la nostra città. Un ringraziamento speciale a Pro Loco Magenta che da 28 anni promuove questa festa con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il nostro ricco tessuto associativo. La Festa delle Associazioni è la testimonianza di una comunità viva, solidale e orgogliosa di Magenta».