Trasporti

Capolinea bus in stazione, le sensazioni sono positive

Si è svolto un incontro in Regione per parlare del progetto

Capolinea bus  in stazione,  le sensazioni sono positive

Uuna delegazione dei Comuni di Vermezzo con Zelo  e Albairate è andata in Regione Lombardia per un tavolo tecnico fortemente voluto dall’assessore ai Trasporti di Vermezzo Irene Murgia, presente con la sindaca Ada Rattaro, e il Comune di Albairate, con il consigliere delegato Davide Cattaneo, la Direzione Generale Trasporti di Regione Lombardia, l’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale e la Direzione Stazioni di Rfi.

Sinergie coincidenze ferro-gomma

«L’arrivo della nuova linea Suburbana S19, prevista per fine anno, che si aggiungerà all’attuale linea S9 e al regionale Mortara-Milano, consentirà di avere un treno per/da Milano ogni 15 minuti nella stazione di Albairate-Vermezzo. Inoltre, Regione Lombardia a luglio ha deliberato un quadro di interventi per il trasporto pubblico locale che punta anche alla riqualificazione dei nodi di interscambio tra autobus, treni, metropolitana e biciclette per circa 96 milioni di euro – sottolinea Murgia – L’attesa nuova gara d’appalto del Trasporto Pubblico Locale garantirà più corse giornaliere per la nostra Stazione Ferroviaria perché è stata progettata proprio per organizzare le “coincidenze” ferro-gomma».

In stazione più sicurezza per gli utenti

 

Alla luce di queste evoluzioni che si stanno concretizzando, le due Amministrazione che sono direttamente coinvolte, hanno operato a nome di una rete di Comuni del territorio, hanno avanzato delle proposte progettuali di modifica della viabilità che riguardano appunto la messa in sicurezza della Stazione ferroviaria di Albairate-Vermezzo, affinché diventi un capolinea per tutti gli autobus provenienti dalla Sp30.

«Facciamo la nostra parte operando in sinergia con le altre amministrazioni comunali e spingendo per il coinvolgimento degli enti superiori. Il prossimo incontro sarà ad ottobre per lavorare all’attuazione delle idee progettuali – continua l’assessore – L’impegno è quella di realizzare la fermata dei bus, il capolinea all’interno della stazione per garantire una maggiore sicurezza di tutti gli utenti, favorendo l’utilizzo dei mezzi pubblici creare una rete di mobilità che coinvolge gomma e rotaie, offrendo diverse opportunità ai pendolari del territorio per una viabilità più sostenibile. Il meccanismo è stato avvitato, tutti gli attori coinvolti hanno accolto con favore la nostra iniziativa, li ringrazio per la disponibilità e lo spirito collaborativo, ora inizia l’iter per concretizzarla».