Lutto in città

La comunità pastorale piange Piera Strada, anima del quartiere Nord

I funerali avranno luogo a Magenta venerdì 26 settembre alle 10 nella chiesa della Sacra Famiglia

La comunità pastorale piange Piera Strada, anima del quartiere Nord

Giorno di lutto per la chiesa magentina. È venuta a mancare all’età di 82 anni Piera Strada, laica consacrata alla vita religiosa come Ordo Virginum e protagonista della storia della parrocchia del quartiere Nord.

La comunità pastorale piange Piera Strada

Nata il 30 gennaio del 1943 a Cerello, frazione di Corbetta, la vita di Piera Strada è stata da sempre intrecciata con quella del decanato magentino, da quando in quel dicembre del 1971 prese i cosiddetti voti privati assieme alla meserese Antonia Galli. A Magenta le accolse don Giuseppe Locatelli, che le consiglio di iniziare a prestare il loro servizio religioso nella nuova parrocchia che stava sorgendo nel quartiere Nord: cioè quella oggi nota come Sacra Famiglia.

Dopo 17 anni di noviziato, il 26 maggio del 1988 arriva finalmente la consacrazione solenne con l’ingresso perpetuo nell’Ordo Virginum, avvenuto anche grazie a un incontro con l’allora cardinale di Milano Carlo Maria Martini, che prospettò a Piera Strada la possibilità di votarsi per tutta la vita al Signore. Tanti i messaggi di cordoglio dei fedeli magentini giunti a poche ore dalla scomparsa. Tra questi quello dell’ex vicesindaco di Magenta Paolo Razzano:

“Discreta, semplice, quasi invisibile. Ma sempre presente, disponibile, sorridente. Suor Piera è stata una testimonianza di Fede vera per tante generazioni del quartiere Nord di Magenta. L’unica persona in grado di placare, con un solo sguardo, la furia entusiasta della sua consorella Antonia. Attenta ai piccoli, agli ultimi, a chi nella stanza si sedeva in fondo, a chi stava nell’angolo”.

I funerali avranno luogo a Magenta venerdì 26 settembre alle 10 nella chiesa della Sacra Famiglia. Il rosario sarà recitato giovedì 25 settembre alle ore 21 nella stessa chiesa. Dalla comunità pastorale cittadina avvertono che eventuali offerte si possono inviare alle missioni e, in particolare, alla missione di don Davide Fiori a Cuba.