Aperto il bando per 46 alloggi Sap nell’Altomilanese.
Sono 46 gli alloggi Sap messi a bando nei comuni del Piano di zona dell’Altomilanese
I comuni del Piano di zona in cui maggiore è il numero degli alloggi a bando sono Legnano con 23 (di cui 16 comunali e sette di Aler Milano) e Busto Garolfo con cinque. Le domande devono essere presentate, esclusivamente online, sul sito https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/ entro la mezzanotte del 16 novembre.
C’è anche “Affitto sicuro” per incentivare i proprietari di alloggi ad affittarli
Mario Brambilla, consigliere incaricato alle Politiche abitative, dichiara:
“Continua il lavoro di ristrutturazione e di messa a disposizione degli appartamenti comunali che erano sfitti in continuità con l’obiettivo che l’Amministrazione comunale si era data di creare un processo di avvicendamento efficiente fra il momento in cui gli alloggi sono lasciati liberi dagli inquilini e i tempi in cui possono essere assegnati. Il risultato lo si può apprezzare in questo bando, che vede, sulla Città di Legnano, la disponibilità di un numero significativo di alloggi, anche da parte di Aler Milano. Su un altro versante della politica abitativa voglio sottolineare il lavoro svolto nell’ambito territoriale dei comuni del Legnanese dall’Agenzia dell’abitare, che ha recentemente lanciato ‘Affitto sicuro’, un progetto sperimentale per incentivare i proprietari di alloggi ad affittarli dietro precise garanzie, con una premialità a fondo perduto di mille euro per la registrazione del contratto e un fondo di garanzia sino a 5mila euro per eventuali morosità. Si tratta di un altro tassello nel lavoro per rendere disponibile il patrimonio immobiliare, pubblico e privato, a chi è in cerca di casa”.
Ben 23 degli alloggi messi a bando sono a Legnano, segue Busto Garolfo con cinque
I 46 alloggi, fra immobili di proprietà comunale e di Aler, sono così distribuiti: Arconate (1), Busto Garolfo (5), Canegrate (1), Castano Primo (3), Cerro Maggiore (1), Cuggiono (1), Inveruno (2), Legnano (23), Nerviano (3), Parabiago (2), Rescaldina (1), San Giorgio su Legnano (1), San Vittore Olona (1), Turbigo (1). Per ogni unità abitativa l’elenco degli alloggi indica, oltre alla superficie, anche il numero adatto di componenti del nucleo familiare, il piano e la presenza o assenza di ascensore.
Le domande si presentano solo online: ecco dove ci si può rivolgere per assistenza
Per accedere al modulo di presentazione della domanda, predisposto e informatizzato nella piattaforma informatica regionale, è necessario che il richiedente abbia provveduto alla registrazione, nella stessa piattaforma, dei dati anagrafici propri e dei componenti del relativo nucleo familiare. A Legnano, per chi avesse bisogno di assistenza, sono a disposizione i seguenti sportelli: Comune di Legnano – Palazzo Malinverni – piazza San Magno 9 – primo piano, assistenza garantita solo previo appuntamento e fino a esaurimento delle disponibilità contattando i Servizi sociali al numero 0331.471511-0331.471525 il lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17; mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; Agenzia dell’abitare, corso Magenta 15 (presso Urp) solo con Cie/Crs muniti di pin di accesso martedì e venerdì dalle 9 alle 13 e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18, previo appuntamento telefonico allo 02.36556650 o via email ad agenziaabitarealtomilanese@lacordata.it; Aler Uog Ovest Sede di Legnano, via Leonida Bissolati 5/c dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, esclusivamente su appuntamento telefonando ai numeri 02.73923522-2205.
Nella foto di copertina: Mario Brambilla, consigliere incaricato alle Politiche abitative del Comune di Legnano