Sport

A Singapore arriva anche l’oro di Simone Barlaam

Dopo Amodeo la vasca della città stato ha regalato un altro trionfo

A Singapore arriva anche  l’oro di Simone Barlaam

Simone Barlaam è salito sul gradino più alto del podio di Singapore  nei 100 metri farfalla S9 ai Campionati Mondiali di nuoto paralimpico, con una prestazione da campione, che gli è valsa non solo la medaglia d’oro, ma anche il Record Europeo e il nuovo Record dei Campionati con 57.96.

 

Orgoglio lombardo

 

“Orgoglio lombardo: Amodeo e Barlaam oro ai Mondiali. Un abbraccio a tutti i nostri atleti paralimpici di nuoto impegnati a Singapore . Con il titolo mondiale conquistato da Alberto Amodeo nei 400 metri stile libero S8 ai Mondiali di Singapore e da Simone Barlaam nei 100 farfalla, la Lombardia- e in particolare Abbiategrasso e Cassinetta– salgono ancora una volta ai vertici del nuoto paralimpico. La loro straordinaria impresa – fatta di forza, sacrificio e dedizione – ci rende orgogliosi e conferma ancora una volta il valore di uno sportivo esemplare, che abbiamo avuto l’onore di ospitare in Regione Lombardia in occasione di un convegno dedicato all’inclusione e allo sport. Queste medaglie d’oro sono un segnale potentissimo di quanto la tenacia sappia trasformarsi in risultato e ispirazione per tutti”   afferma Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale,

garavaglia-amodeo

 

 

Due super campioni di nuoto che portano alto il nome dell’Italia nel mondo:

“Siamo profondamente orgogliosi dei loro risultati e formuliamo un grande bocca al lupo, con la certezza che anche nei prossimi giorni continueranno a regalarci emozioni indimenticabili e a portare alto il nome della Lombardia e dell’Italia nel mondo: forza Alberto, forza Simone! – e conclude – Un abbraccio ideale a tutti gli atleti paralimpici milanesi e lombardi, che con coraggio, disciplina e determinazione dimostrano ogni giorno quanto lo sport sia uno straordinario strumento di crescita personale, di integrazione e di comunità. Le loro vittorie sono le vittorie di tutti noi, perché parlano di sacrificio, passione e della capacità di non arrendersi mai”