Aveva 83 anni

Addio a Bruno Olgiati, imprenditore e uomo di Palio

Titolare del Centro Stampa, capitano non reggente della contrada San Bernardino e socio storico della Famiglia Legnanese, si è spento oggi, martedì 23 settembre.

Addio a Bruno Olgiati, imprenditore e uomo di Palio

Legnano piange Bruno Olgiati, scomparso improvvisamente oggi, martedì 23 settembre, all’età di 83 anni.

Lutto a Legnano per la scomparsa di Bruno Olgiati

Imprenditore e socio della Famiglia Legnanese dal 1974, due anni fa era stato premiato come socio storico. La motivazione recitava così:

“Tesserato dal 1974, prese il posto del padre Eugenio in qualità di socio. Ha un passato professionale di grande soddisfazione come titolare del Centro Stampa di via Nazario Sauro, sorto come prosecuzione dell’attività paterna, la Tipografica Legnanese di via don Minzoni. Insieme alla moglie Vittoria, ha lavorato molto anche per la Famiglia Legnanese, realizzando la carta da lettere, le buste, i cartoncini degli inviti, le etichette e tutto il materiale che per anni è servito all’attività di segreteria. Oggi è in pensione e guarda con nostalgia al suo passato in tipografia, nella piena consapevolezza che le nuove tecnologie e i nuovi macchinari stanno segnando una svolta epocale nel suo settore, perdendo quel fascino che la sola artigianalità sa donare. ‘Largo ai giovani e alle nuove tecnologie: è il loro momento” esclama sorridendo Olgiati. Ma i ricordi – quelli belli – non glieli ruba nessuno”.

Più volte capitano della contrada San Bernardino

Olgiati era impegnato anche nel mondo del Palio e il suo cuore era biancorosso. Per San Bernardino ha ricoperto la carica di capitano negli anni 1992, 1993, 1994 e 1995, portando proprio nel 1995 la contrada alla vittoria, per poi indossare nuovamente il mantello bianco per un anno nel 2000. La contrada, profondamente addolorata, si stringe attorno alla sua famiglia per la sua improvvisa scomparsa:

“Il nostro più sentito cordoglio va alla moglie Vittoria, alle figlie Liliana e Valentina, alla sorella Giulia, alla nipote Greta, al genero Stefano, capitano di San Bernardino nel 2017, e ai nipoti tutti”.